HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pasta a dieta, le 5 ricette bilanciate sotto le 400 calorie della nutrizionista: dimagrisci e zero rimorsi!

Pasta a dieta, le 5 ricette bilanciate sotto le 400 calorie della nutrizionista: dimagrisci e zero rimorsi!
Maggio 13, 2025Maria Di BiancoDietaNewsPrimi PiattiRicette Lightdietapasta a dietaprimi piattiricette pasta

Chi ha detto che la pasta va eliminata per dimagrire? La chiave è l’equilibrio: quantità controllate, abbinamenti intelligenti e ingredienti nutrienti. I piatti che troverai qui sotto sono veri e propri pasti completi, ricchi di fibre, proteine e grassi buoni, con meno di 400 kcal a porzione. Ideali per pranzo o cena, anche se sei a dieta o semplicemente vuoi mangiare in modo più leggero e sano.

Pasta a dieta, le 5 ricette bilanciate sotto le 400 calorie: dimagrisci e zero rimorsi!

Primi piatti a dieta

1. Pasta integrale con zucchine, salmone affumicato e yogurt greco

  • Tempo: 20 minuti

  • Calorie: 390 kcal a porzione

  • Porzioni: 1

Ingredienti:

  • 60 g di pasta integrale

  • 1 zucchina media (150 g)

  • 40 g di salmone affumicato

  • 1 cucchiaio di yogurt greco (30 g)

  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva

  • Succo di limone, pepe nero

Procedimento:

  1. Cuoci la pasta in acqua salata.

  2. In una padella, salta le zucchine tagliate a rondelle con l’olio.

  3. Aggiungi il salmone a listarelle, cuoci per 1 minuto.

  4. Scola la pasta e uniscila al condimento con lo yogurt greco e un po’ di acqua di cottura.

  5. Aggiungi pepe e limone e servi.

2. Pasta con ceci, spinaci e pomodorini

  • Tempo: 25 minuti

  • Calorie: 380 kcal a porzione

  • Porzioni: 1

Ingredienti:

  • 50 g di pasta integrale

  • 100 g di ceci cotti

  • 100 g di spinaci freschi

  • 5 pomodorini

  • 1 cucchiaino di olio evo

  • Spezie a piacere (curcuma, pepe, paprika)

Procedimento:

  1. Cuoci la pasta.

  2. In padella con l’olio, salta gli spinaci e i pomodorini.

  3. Aggiungi i ceci e insaporisci con le spezie.

  4. Unisci la pasta scolata e amalgama tutto.

  5. Servi con un filo d’olio a crudo.

3. Pasta con crema di avocado, basilico e gamberi

  • Tempo: 20 minuti

  • Calorie: 390 kcal a porzione

  • Porzioni: 1

Ingredienti:

  • 50 g di pasta integrale

  • 60 g di avocado

  • 100 g di gamberi sgusciati

  • Basilico fresco, limone

  • 1 cucchiaino di olio evo

  • Sale e pepe

Procedimento:

  1. Frulla avocado, basilico, olio, limone, sale e pepe.

  2. Cuoci la pasta.

  3. In padella, cuoci i gamberi per 3-4 minuti.

  4. Mescola pasta, crema di avocado e gamberi.

  5. Guarnisci con basilico fresco.

4. Pasta con pollo, broccoli e crema di ricotta light

  • Tempo: 25 minuti

  • Calorie: 370 kcal a porzione

  • Porzioni: 1

Ingredienti:

  • 60 g di pasta integrale

  • 80 g di petto di pollo a dadini

  • 100 g di broccoli

  • 30 g di ricotta light

  • 1 cucchiaino di olio evo

  • Sale, pepe, noce moscata

Procedimento:

  1. Cuoci i broccoli al vapore e la pasta.

  2. In padella, cuoci il pollo con olio, sale e pepe.

  3. Unisci broccoli, pollo e pasta in padella.

  4. Aggiungi la ricotta e un mestolino d’acqua di cottura.

  5. Mescola bene e servi caldo.

5. Pasta con melanzane grigliate, feta e olive

  • Tempo: 30 minuti

  • Calorie: 380 kcal a porzione

  • Porzioni: 1

Ingredienti:

  • 60 g di pasta integrale

  • 1/2 melanzana (150 g)

  • 30 g di feta

  • 5 olive nere

  • 1 cucchiaino di olio evo

  • Origano, sale

Procedimento:

  1. Griglia le melanzane a fette.

  2. Cuoci la pasta.

  3. Sbriciola la feta e taglia le olive a rondelle.

  4. Mescola tutto in una ciotola con olio e origano.

  5. Servi tiepido o freddo come pasta estiva.

Queste ricette dimostrano che pasta e dieta possono convivere in modo sano, gustoso e bilanciato.
Il segreto? Porzioni intelligenti, ingredienti completi e un pizzico di creatività in cucina.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/whole-grains/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.efsa.europa.eu/en/news/dietary-fibre-how-much-do-we-need

Domande Frequenti

  • La pasta può essere inclusa in una dieta?
    Sì, la pasta può essere parte di una dieta bilanciata. Il segreto è controllare le porzioni, fare abbinamenti intelligenti e utilizzare ingredienti nutrienti.
  • Quali sono le ricette di pasta sotto le 400 calorie suggerite nell'articolo?
    Le ricette suggerite sono: pasta integrale con zucchine, salmone affumicato e yogurt greco; pasta con ceci, spinaci e pomodorini; pasta con crema di avocado, basilico e gamberi; pasta con pollo, broccoli e crema di ricotta light; pasta con melanzane grigliate, feta e olive.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta della pasta con ceci, spinaci e pomodorini?
    I principali ingredienti sono: 50 g di pasta integrale, 100 g di ceci cotti, 100 g di spinaci freschi, 5 pomodorini, 1 cucchiaino di olio evo e spezie a piacere.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy