La coca cola naturale fatta in casa che rinfresca senza appesantire, in estate la bevo ogni giorno e si conserva fino a 2 settimane!
In un contesto in cui l’equilibrio glicemico e il controllo degli zuccheri diventano centrali per il benessere metabolico, anche una semplice bevanda può fare la differenza. Questa versione fatta in casa della classica cola rappresenta un’alternativa più intelligente, funzionale e naturale rispetto alle bevande zuccherate industriali.
È pensata per:
chi desidera ridurre l’assunzione di zuccheri raffinati
chi soffre di sbalzi glicemici, fame nervosa o infiammazione cronica
chi vuole gustare una bevanda aromatica senza rinunciare al benessere
bambini, sportivi e adulti attenti al metabolismo
Grazie all’uso di zucchero di cocco, stevia e spezie naturali, questa cola artigianale non solo ha un impatto glicemico più contenuto rispetto alla versione commerciale, ma fornisce anche una piccola quota di antiossidanti e aromi funzionali.
La coca cola naturale fatta in casa che rinfresca senza appesantire e far male alla salute!
Tempi
Preparazione attiva: 10 minuti
Cottura dello sciroppo: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni ottenute (sciroppo): circa 8-10
Durata conservazione in frigo: fino a 2 settimane
- Calorie per 100 ml di sciroppo: circa 148 kcal
Ingredienti
125 ml di acqua tiepida
85 g di zucchero di cocco (o zucchero integrale)
2 cucchiai di zucchero bianco o di canna
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 pizzico di cannella
1 pizzico di noce moscata
1 pizzico di coriandolo macinato
⅓ di scorza grattugiata di lime + ½ del suo succo
⅓ di scorza grattugiata di arancia + ½ del suo succo
⅓ di scorza grattugiata di limone + ½ del suo succo
Acqua frizzante quanto basta (oppure limonata naturale senza zuccheri)
Procedimento
- Inizia con la creazione della base dolce. Versa due cucchiai di zucchero di canna in un pentolino. Falli sciogliere a fuoco basso senza mescolare, lasciandoli caramellare leggermente. Questo passaggio aggiunge profondità di gusto allo sciroppo.
- Quando il dolcificante inizia a brunire, aggiungi lo zucchero di cocco e l’acqua tiepida. Mescola delicatamente e lascia sobbollire per circa 5 minuti a fuoco medio, in modo da ottenere una consistenza sciropposa.
- Spegni momentaneamente il fuoco, quindi aggiungi le scorze grattugiate di limone, arancia e lime. Incorpora anche l’estratto di vaniglia e la cannella. Riaccendi il fornello e fai sobbollire nuovamente per altri 5 minuti, in modo da estrarre gli aromi.
- A fuoco spento, unisci i succhi degli agrumi appena spremuti. Aggiungi la noce moscata e il coriandolo, mescola accuratamente e lascia riposare per 1-2 minuti.
- Filtra il composto usando un colino a maglia fine e trasferiscilo in una bottiglia di vetro con l’aiuto di un imbuto. Conserva in frigorifero.
- Per servire, versa 2-3 cucchiai di sciroppo in un bicchiere, aggiungi acqua frizzante molto fredda e mescola bene. Regola la quantità di sciroppo in base all’intensità desiderata.
Questa cola fatta in casa non è solo un esercizio di creatività in cucina: è una strategia concreta per migliorare l’idratazione e la gestione della fame nervosa, spesso innescata da bevande zuccherate industriali che alterano la curva glicemica.
La combinazione di aromi naturali e dolcificanti alternativi rende questa bevanda adatta a chi ha sensibilità insulinica, a chi desidera ridurre l’apporto calorico senza rinunciare al gusto e a chi vuole prendersi cura del proprio metabolismo anche attraverso ciò che beve.
Consumata fresca, con ghiaccio o limonata leggera, può diventare una routine di benessere quotidiano. Una cola consapevole, buona per il palato e alleata dell’equilibrio metabolico.
Per la preparazione della coca cola fatta in casa guarda la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.