HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cena light ma saziante? Le 6 ricette perfette se sei a dieta, tengono stabile la glicemia e spengono la fame!

Cena light ma saziante? Le 6 ricette perfette se sei a dieta, tengono stabile la glicemia e spengono la fame!
Giugno 4, 2025Maria Di BiancoDietaNewsRicette LightSecondi piatticena lightricette lightricette light velocisecondi piatti light

Quando si segue un’alimentazione controllata, il pasto serale può diventare una sfida: si teme di esagerare con le calorie o di scegliere piatti che disturbano la digestione e compromettono il sonno. Tuttavia, scegliere cene light, proteiche e bilanciate permette di nutrire l’organismo senza appesantirlo, favorendo al contempo la sazietà, il controllo della glicemia e il recupero muscolare notturno.

Le proteine, infatti, non solo contribuiscono al mantenimento della massa magra, ma stimolano il senso di sazietà, aiutando a gestire meglio la fame serale. Abbinandole a verdure ricche di fibre e a piccoli quantitativi di grassi buoni, si ottengono pasti completi, leggeri e soddisfacenti.

Ecco 6 ricette ideali per la cena, con preparazioni semplici, ingredienti funzionali e un occhio alle calorie.

6 cene proteiche e light: idee sazianti per restare in forma senza rinunce

Dieta

1. Cotoletta di pollo al forno con zucchine grigliate

Un classico rivisitato in chiave leggera: la cotoletta viene cotta al forno con una panatura sottile, accompagnata da zucchine grigliate per un pasto ricco di proteine e povero di grassi.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 1
Calorie: circa 350 kcal

Ingredienti

  • 120 g di petto di pollo

  • 1 uovo

  • 2 cucchiai di pangrattato integrale

  • 1 zucchina

  • Olio extravergine q.b.

  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

• Passa il pollo nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato.
• Disponi su una teglia foderata, spruzza con olio e inforna a 200°C per 20 minuti.
• Nel frattempo, griglia la zucchina tagliata a rondelle.
• Servi insieme ben caldi.

2. Burger di tonno e frittata di zucchine

Una combinazione che unisce proteine animali leggere e verdure, per un piatto completo e ricco di sapore.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 1
Calorie: circa 300 kcal

Ingredienti

  • 120 g di tonno al naturale sgocciolato

  • 1 uovo

  • 1 zucchina

  • Prezzemolo, sale e pepe q.b.

Procedimento

• Frulla il tonno con metà uovo e spezie, forma un burger e cuoci in padella antiaderente.
• Sbatti l’altra metà dell’uovo con la zucchina grattugiata, versa in padella e cuoci la frittata.
• Servi tutto insieme.

3. Piadina con salmone, avocado e insalata

Un’opzione fresca e veloce ricca di acidi grassi buoni (omega-3) e fibre, perfetta anche per chi ha poco tempo.

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: —
Tempo totale: 5 minuti
Porzioni: 1
Calorie: circa 360 kcal

Ingredienti

  • 1 piadina integrale light

  • 50 g di salmone affumicato

  • ¼ avocado a fettine

  • 1 manciata di insalata verde

  • Succo di limone q.b.

Procedimento

• Scalda leggermente la piadina.
• Farcisci con l’insalata, il salmone e l’avocado.
• Condisci con qualche goccia di limone, chiudi e gusta.

4. Bresaola, rucola, aceto balsamico e scaglie

Un piatto freddo, ipocalorico e ricco di proteine nobili, con verdure e un tocco aromatico.

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: —
Tempo totale: 5 minuti
Porzioni: 1
Calorie: circa 280 kcal

Ingredienti

  • 100 g di bresaola (o prosciutto crudo sgrassato)

  • 1 manciata di rucola

  • 1 cucchiaio di aceto balsamico

  • 20 g di scaglie di parmigiano

Procedimento

• Disponi la bresaola in un piatto.
• Aggiungi la rucola, il parmigiano e l’aceto balsamico.
• Servi freddo.

5. Frittata di albumi, verdure e galbanino light

Una cena ricca di proteine e fibre, con pochi grassi e un gusto delicato.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 1
Calorie: circa 260 kcal

Ingredienti

  • 150 ml di albumi

  • Verdure miste a dadini (carote, broccoli, zucchine)

  • 30 g di galbanino light

  • Sale e spezie q.b.

Procedimento

• Cuoci le verdure al vapore o in padella.
• Versa gli albumi in padella calda, unisci le verdure e il formaggio a cubetti.
• Cuoci la frittata da entrambi i lati.

6. Uova in purgatorio con verdure e patate dolci

Un piatto unico, nutriente e saziante, con un equilibrio tra proteine, fibre e carboidrati complessi.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 1
Calorie: circa 330 kcal

Ingredienti

  • 2 uova

  • 200 g di passata di pomodoro

  • 1 patata dolce piccola

  • Verdure a piacere (spinaci, peperoni, zucchine)

  • Sale, pepe, origano, olio q.b.

Procedimento

• Taglia la patata dolce a cubetti e cuocila in forno o padella.
• In una padella, scalda la passata di pomodoro con le spezie.
• Aggiungi le verdure e cuoci per 10 minuti.
• Rompi le uova sopra il sugo e cuoci con coperchio fino a rassodamento.
• Servi con le patate dolci a lato.

Con queste 6 ricette, cenare in modo sano e leggero diventa semplice e gustoso. Sono soluzioni rapide e bilanciate, ideali per chi vuole perdere peso, tenere sotto controllo la glicemia o semplicemente mangiare con consapevolezza.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.efsa.europa.eu/
  • https://www.who.int/
  • https://www.health.harvard.edu/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici di una cena proteica e leggera?
    Una cena proteica e leggera permette di nutrire l’organismo senza appesantirlo, favorendo la sazietà, il controllo della glicemia e il recupero muscolare notturno.
  • Quali sono alcuni esempi di cene proteiche e leggere?
    Esempi di cene proteiche e leggere includono la cotoletta di pollo al forno con zucchine grigliate, il burger di tonno e frittata di zucchine, e la piadina con salmone, avocado e insalata.
  • Perché le proteine sono importanti in una cena leggera?
    Le proteine contribuiscono al mantenimento della massa magra e stimolano il senso di sazietà, aiutando a gestire meglio la fame serale.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy