HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta mandorle e yogurt: un dolce fit di 135 Kcal che sazia, non alza la glicemia e sporco solo una ciotola!

Torta mandorle e yogurt: un dolce fit di 135 Kcal che sazia, non alza la glicemia e sporco solo una ciotola!
Giugno 16, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta di mandorle e yogurt

La voglia di dolce può essere un ostacolo per chi segue un’alimentazione attenta alla glicemia, alla sazietà e al peso corporeo. Tuttavia, con ingredienti mirati è possibile realizzare un dessert leggero, equilibrato e perfettamente compatibile con uno stile di vita sano. La torta mandorle e yogurt è una ricetta semplice, a basso indice glicemico, ricca di grassi buoni e con un apporto moderato di proteine e fibre, ideale per una colazione o uno spuntino saziante e bilanciato.

Lo yogurt bianco è una fonte di fermenti lattici vivi, proteine e calcio, che contribuiscono alla salute intestinale e al mantenimento della massa magra. La farina di mandorle, rispetto alla farina tradizionale, ha un contenuto di carboidrati netti molto ridotto e fornisce acidi grassi essenziali, che vengono assorbiti e utilizzati rapidamente come energia. L’eritritolo, infine, è un dolcificante naturale senza calorie né impatto glicemico, perfetto per chi ha esigenze metaboliche specifiche.

Questa torta è adatta a chi segue una dieta chetogenica flessibile, low carb, a chi è insulino-resistente, ma anche a chi cerca semplicemente un’alternativa ai dolci classici.

Torta mandorle e yogurt: un dolce fit che sazia, non alza la glicemia e sporco solo una ciotola!

Tempi di preparazione

  • Tempo di preparazione: 5 minuti

  • Tempo di cottura: 30 minuti

  • Tempo totale: 35 minuti

  • Porzioni: 2 porzioni abbondanti (stampo da 10 cm)

Torta mandorle e cocco

Calorie

  • Calorie totali: circa 270 kcal

  • Calorie per 100 g: circa 135 kcal

Ingredienti

  • 100 g di yogurt bianco naturale (intero o greco)

  • 1 uovo intero

  • 25 g di farina di mandorle

  • 25 g di eritritolo

  • olio di cocco q.b. per ungere lo stampo

  • Crema proteica alla nocciola (per guarnire) – facoltativo

Procedimento

• Rompete l’uovo in una ciotola e aggiungete lo yogurt bianco. Mescolate con una frusta a mano fino a ottenere una miscela liscia.

• Unite la farina di mandorle e l’eritritolo alla base liquida e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo, cremoso ma non liquido.

• Ungete uno stampo da 10 cm di diametro con un velo di olio di cocco per evitare che la torta si attacchi durante la cottura.

• Versate il composto nello stampo, livellandolo con una spatola o il dorso di un cucchiaio.

• Cuocete in forno statico preriscaldato a 175°C per 30 minuti. La superficie dovrà risultare leggermente dorata, ma il centro umido e soffice.

• Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo per evitare che si rompa.

• Potete servirla al naturale, oppure accompagnarla con un cucchiaio di crema proteica alla nocciola o qualche frutto rosso a basso contenuto di zuccheri (come lamponi o mirtilli).

Questa torta è perfetta per una colazione leggera ma saziante, un dessert intelligente o una merenda post-allenamento che rispetti la glicemia e favorisca l’equilibrio metabolico. Si conserva in frigorifero fino a 3 giorni ed è ottima anche fredda.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26101696
  • https://www.health.harvard.edu/diet-and-weight-loss/carbohydrates
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti chiave della torta mandorle e yogurt?
    Gli ingredienti chiave della torta sono lo yogurt bianco, la farina di mandorle e l'eritritolo.
  • Quali sono i benefici dell'uso della farina di mandorle e dello yogurt bianco in questa ricetta?
    La farina di mandorle ha un basso contenuto di carboidrati e fornisce acidi grassi essenziali. Lo yogurt bianco è una fonte di fermenti lattici vivi, proteine e calcio, benefici per la salute intestinale e il mantenimento della massa magra.
  • Per chi è adatta questa torta?
    Questa torta è adatta a chi segue una dieta chetogenica flessibile, low carb, a chi è insulino-resistente, ma anche a chi cerca semplicemente un'alternativa ai dolci classici.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy