HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Polpette zucchine e patate, le fai al forno e ti aiutano a stare in forma: saziano, la glicemia resta stabile e sono leggere da paura!

Polpette zucchine e patate, le fai al forno e ti aiutano a stare in forma: saziano, la glicemia resta stabile e sono leggere da paura!
Giugno 19, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattipolpette di zucchinepolpette di zucchine e patatericette lightzucchine ricette

Le polpette di zucchine e patate rappresentano un’alternativa equilibrata, gustosa e benefica per chi desidera mantenere sotto controllo parametri fondamentali come glicemia, colesterolo e senso di fame. L’unione tra zucchine, a basso indice glicemico e ricche di fibre, e patate, fonte di carboidrati complessi, consente di creare un piatto saziante, ma leggero. L’aggiunta del formaggio galbanino, del parmigiano e dell’olio extravergine di oliva garantisce il giusto apporto di grassi buoni e proteine, con un bilanciamento ideale per sostenere la salute metabolica.

Questa ricetta è adatta a chi segue una dieta mediterranea, ipocalorica o anti-infiammatoria, e a chi desidera ridurre gli attacchi di fame nervosa grazie a una combinazione di macro e micronutrienti che promuove sazietà prolungata.

Polpette zucchine e patate, le fai al forno e ti aiutano a stare in forma: saziano, abbassano la glicemia e sono leggere da paura!

Polpette di zucchine

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 16 polpette circa

Calorie

Calorie totali: circa 1300 kcal
Calorie per 100 g: circa 140 kcal

Procedimento

• Sbucciare le patate, metterle in una pentola con acqua fredda, portare a ebollizione e lessare fino a che saranno morbide.
• Scolarle e schiacciarle con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea omogenea.

• In una padella antiaderente, versare un filo di olio extravergine di oliva e aggiungere l’aglio a rondelle.
• Unire le zucchine grattugiate e 200 ml di acqua, cuocere con coperchio per circa 10 minuti, fino a quando l’acqua sarà assorbita.
• Eliminare l’aglio, salare, e lasciar intiepidire.

• Strizzare le zucchine con le mani per eliminare l’acqua in eccesso. Trasferirle in una ciotola ampia insieme alle patate schiacciate.

• Aggiungere:

  • Parmigiano grattugiato (40 g)

  • Uovo intero

  • Sale, pepe, noce moscata a piacere

  • Pangrattato (80 g)

• Mescolare con cura con una spatola o a mano fino a ottenere un composto compatto ma modellabile.
• Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungere altro pangrattato poco per volta.

• Ungersi leggermente le mani con olio evo, prelevare una porzione di impasto, appiattirla, inserire un cubetto di galbanino al centro e richiudere bene formando una polpetta sferica o leggermente schiacciata.

• Passare ogni polpetta nel pangrattato e adagiarle su una teglia rivestita con carta forno.
• Aggiungere un cubetto di galbanino in superficie su ciascuna e irrorare con un filo d’olio extravergine di oliva.

• Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, fino a quando saranno ben dorate in superficie.

• Sfornare, lasciare intiepidire e servire.

Consiglio nutrizionale finale

Queste polpette sono ottime anche da portare come pranzo al lavoro o come finger food per un aperitivo sano. Possono essere abbinate a un contorno di insalata verde o a una salsa leggera allo yogurt per aumentarne l’effetto saziante senza compromettere l’apporto calorico.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Perché le polpette di zucchine e patate sono benefiche per la salute?
      Le polpette di zucchine e patate sono benefiche per la salute poiché sono un piatto equilibrato e nutriente. Le zucchine hanno un basso indice glicemico e sono ricche di fibre, mentre le patate forniscono carboidrati complessi. L'aggiunta di formaggio galbanino, parmigiano e olio extravergine di oliva fornisce un apporto di grassi buoni e proteine.
    • Per chi è adatta questa ricetta?
      Questa ricetta è adatta a chi segue una dieta mediterranea, ipocalorica o anti-infiammatoria, e a chi desidera ridurre gli attacchi di fame nervosa grazie a una combinazione di macro e micronutrienti che promuove sazietà prolungata.
    • Come si preparano le polpette di zucchine e patate?
      Per preparare le polpette di zucchine e patate, è necessario lessare le patate, cuocere le zucchine in una padella con olio e aglio, unire i due ingredienti in una ciotola e aggiungere parmigiano, uovo e spezie. Dopo aver modellato l'impasto in polpette, si cuociono in forno per 25 minuti.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy