HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non sembrano light, ma lo sono (solo 100 kcal): questi tortini al cioccolato si fanno con lo yogurt e ti aiutano a tenere a bada la fame

Non sembrano light, ma lo sono (solo 100 kcal): questi tortini al cioccolato si fanno con lo yogurt e ti aiutano a tenere a bada la fame
Giugno 24, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci fitdolci proteicitortino al cioccolato

In un’alimentazione equilibrata, soprattutto in contesti di controllo della glicemia o in regimi low carb e chetogenici, è fondamentale scegliere snack e dessert capaci di nutrire senza alterare la curva glicemica. I tortini con yogurt greco e cioccolato fondente rispondono perfettamente a questa esigenza, unendo pochi ingredienti funzionali e tempi di preparazione molto rapidi.

Lo yogurt greco, per via dell’elevato contenuto proteico e della ridotta quantità di zuccheri, è un alleato prezioso nel controllo dell’appetito e della composizione corporea. Secondo studi pubblicati sull’American Journal of Clinical Nutrition, l’assunzione di proteine ad alto valore biologico è associata a una maggiore sazietà postprandiale, con effetti positivi sul controllo del peso corporeo e dell’insulina.

Il cioccolato fondente (minimo 70%) apporta flavonoidi, composti antiossidanti che contribuiscono a migliorare la funzione endoteliale e a ridurre l’infiammazione sistemica. Alcune studi indicano anche che il cioccolato fondente, in quantità moderate, può modulare i livelli di cortisolo e migliorare il benessere psicologico, riducendo la fame nervosa.

Grazie all’assenza di zuccheri aggiunti e all’impiego della friggitrice ad aria, questa preparazione è particolarmente adatta a chi segue una dieta ipocalorica, cheto-adattata, o a soggetti con insulino-resistenza o prediabete, offrendo un dessert saziante, digeribile e con un impatto glicemico contenuto.

Solo 3 ingredienti e li cuoci in 12 minuti: questi tortini yogurt e cioccolato sono light, sazianti e perfetti anche a dieta

Tortino al cioccolato

Tempi di preparazione

  • Tempo di preparazione: 5 minuti

  • Tempo di cottura: 12 minuti

  • Tempo totale: 17 minuti

  • Porzioni: 4 tortini

Calorie

  • Calorie totali: circa 400 kcal

  • Calorie per 100 g: circa 100 kcal

Valori riferiti a tortini preparati con yogurt greco intero e cioccolato fondente ≥70%.

Ingredienti

  • 220 grammi di yogurt greco intero non zuccherato

  • 50 grammi di cioccolato fondente (sciolto al microonde) – senza zuccheri aggiunti

  • 1 uovo intero

  • Q.b. di gocce di cioccolato fondente per decorare

  • Q.b. di olio di semi (per ungere i pirottini usa e getta)

Procedimento

• Versare lo yogurt greco in una ciotola capiente e mescolare leggermente con una frusta o una forchetta per renderlo più cremoso.

• Aggiungere l’uovo intero, preferibilmente a temperatura ambiente, e incorporarlo allo yogurt mescolando con cura fino ad ottenere una base liscia e uniforme.

• Fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde per circa 40-50 secondi (a intervalli da 15 secondi mescolando tra uno e l’altro), quindi unirlo al composto e amalgamare accuratamente.

• Ungere leggermente quattro pirottini monoporzione in alluminio o silicone, utilizzando un velo di olio di semi oppure un pennello da cucina per facilitare il distacco post-cottura.

• Distribuire l’impasto nei pirottini, riempiendo ognuno per circa tre quarti.

• Decorare la superficie con qualche goccia di cioccolato fondente, facendo una leggera pressione affinché aderiscano.

• Cuocere nella friggitrice ad aria a 180°C per circa 12 minuti. Il tempo può variare leggermente a seconda del modello utilizzato, quindi si consiglia di verificare la cottura inserendo uno stuzzicadenti: deve uscire asciutto ma con leggere tracce di umidità.

• Lasciare intiepidire per almeno 5 minuti prima di servire. I tortini possono essere consumati con un cucchiaino direttamente dal pirottino oppure sformati una volta freddi.

Riferimenti bibliografici

  • https://academic.oup.com/ajcn
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6266066/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dello yogurt greco in un'alimentazione equilibrata?
    Lo yogurt greco, grazie al suo elevato contenuto proteico e alla ridotta quantità di zuccheri, è un alleato prezioso nel controllo dell’appetito e della composizione corporea. L’assunzione di proteine ad alto valore biologico è associata a una maggiore sazietà postprandiale.
  • Quali sono i benefici del cioccolato fondente (minimo 70%)?
    Il cioccolato fondente apporta flavonoidi, composti antiossidanti che contribuiscono a migliorare la funzione endoteliale e a ridurre l’infiammazione sistemica. Inoltre, in quantità moderate, può modulare i livelli di cortisolo e migliorare il benessere psicologico, riducendo la fame nervosa.
  • Per quali diete sono adatti i tortini con yogurt greco e cioccolato fondente?
    Questa preparazione è particolarmente adatta a chi segue una dieta ipocalorica, cheto-adattata, o a soggetti con insulino-resistenza o prediabete, in quanto offre un dessert saziante, digeribile e con un impatto glicemico contenuto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy