HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Li mangio anche 3 volte al giorno e non ingrasso: biscotti spezza-fame all’avena e frutta, saziano e tengono a bada la glicemia!

Li mangio anche 3 volte al giorno e non ingrasso: biscotti spezza-fame all’avena e frutta, saziano e tengono a bada la glicemia!
Giugno 16, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianeBiscotti di avena e fruttabiscotti senza farinadolci fitdolci light

I biscotti preparati con farina d’avena, frutta e frutta secca rappresentano una soluzione nutriente, saziante e adatta a chi segue un’alimentazione orientata alla salute metabolica. L’avena è un cereale a basso indice glicemico, noto per il suo contenuto in beta-glucani, fibre solubili che rallentano l’assorbimento del glucosio e favoriscono la riduzione del colesterolo LDL, come riportato dall’EFSA (European Food Safety Authority) e da numerosi studi pubblicati su Nutrients e The American Journal of Clinical Nutrition.

I mirtilli rossi secchi forniscono antiossidanti, in particolare proantocianidine, efficaci nel supportare il microcircolo e contrastare l’infiammazione cronica di basso grado. Le noci, ricche di acidi grassi polinsaturi, soprattutto acido alfa-linolenico (ALA), sono riconosciute dall’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) per il loro ruolo protettivo cardiovascolare. La banana e la mela, oltre a conferire dolcezza naturale, apportano fibre e potassio, favorendo la digestione e il bilancio elettrolitico.

Questi biscotti sono indicati per chi segue una dieta ipocalorica, uno stile di vita low carb, grazie alla presenza di grassi buoni, fibre e una quota contenuta di zuccheri naturali. Consumati a colazione o come spuntino, possono contribuire alla riduzione dell’appetito, alla modulazione insulinica e al mantenimento di un buon livello energetico, senza picchi glicemici.

Biscotti con avena, noci e frutta: pochi zuccheri, tanta fibra e un gusto che non ti aspetti

Biscotti avena, frutta e frutta secca

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 10 biscotti

Calorie

Calorie totali: circa 1080 kcal
Calorie per 100 g: circa 220 kcal

Ingredienti

• 120 g di farina di avena
• 50 g di mirtilli rossi secchi
• 50 g di noci
• 1 banana matura
• 1 mela media (circa 150 g)
• 50 g di fiocchi d’avena
• Facoltativo: zucchero a velo per decorare (1 cucchiaino)

Procedimento

• Schiacciare la banana con una forchetta fino a ottenere una purea omogenea. Questo passaggio è fondamentale per conferire dolcezza naturale all’impasto, senza l’aggiunta di zuccheri raffinati.

• Sbucciare e grattugiare la mela finemente. È possibile lasciarla leggermente ossidare per esaltare il sapore, oppure aggiungerla subito alla banana per mantenere il colore chiaro.

• In una ciotola capiente, unire la farina di avena e i fiocchi di avena. Aggiungere la purea di banana e la mela grattugiata, mescolando fino a ottenere un composto denso ma lavorabile.

• Tritare grossolanamente le noci con un coltello e unirle all’impasto, insieme ai mirtilli rossi secchi. Incorporare con una spatola o con le mani, assicurandosi che la frutta secca e disidratata sia ben distribuita.

• Lasciare riposare l’impasto 5 minuti per permettere ai fiocchi d’avena di assorbire l’umidità e rendere l’impasto più compatto.

• Formare i biscotti modellando con le mani piccole porzioni di impasto. Disporle su una teglia rivestita di carta forno, appiattendole leggermente con il dorso di un cucchiaio.

• Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, in modalità statica, finché i biscotti risultano dorati in superficie e leggermente croccanti ai bordi.

• Sfornare e lasciare raffreddare completamente su una gratella. Questo passaggio è essenziale per la corretta asciugatura della base e per evitare che si sfaldino.

• Se desiderato, spolverare con zucchero a velo prima di servire. Conservare in un contenitore ermetico per 3–4 giorni.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.efsa.europa.eu/
  • https://www.mdpi.com/journal/nutrients
  • https://www.cambridge.org/core/journals/british-journal-of-nutrition
  • https://www.airc.it/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dei biscotti con farina d'avena, frutta e frutta secca?
    Questi biscotti sono ricchi di fibre, antiossidanti, acidi grassi polinsaturi e beta-glucani. Sono adatti per un'alimentazione sana, aiutano a ridurre il colesterolo LDL, supportano il microcircolo, contrastano l'infiammazione cronica e hanno un ruolo protettivo cardiovascolare. Sono anche sazianti e possono contribuire alla modulazione insulinica e al mantenimento di un buon livello energetico.
  • Per chi sono indicati questi biscotti?
    Sono indicati per chi segue una dieta ipocalorica o uno stile di vita low carb. Sono perfetti come spuntino o a colazione, grazie alla presenza di grassi buoni, fibre e una quota contenuta di zuccheri naturali.
  • Quali sono gli ingredienti principali di questi biscotti?
    Gli ingredienti principali sono farina di avena, mirtilli rossi secchi, noci, una banana matura, una mela media e fiocchi d’avena. Si possono decorare con zucchero a velo.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy