HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Arrivano le ‘batterie’ sulle etichette dei prodotti: ecco di cosa si tratta

Arrivano le ‘batterie’ sulle etichette dei prodotti: ecco di cosa si tratta
Febbraio 4, 2020ElisabettaNews

Italia – Se l’Unione Europea darà l’ok, presto vedremo sugli scaffali dei supermercati le batterie con le informazioni nutrizionali. Si tratta di un’evoluzione del sistema già in uso da tempo sui prodotti italiani, nel quale il consumatore può già leggere sulla confezione quali sono i valori nutrizionali di un prodotto. Ad esempio, si può controllare quanti grassi, quante calorie, quanti carboidrati, quante proteine, vengono fornite dall’alimento in questione.

Una risposta al Nutri-Score da parte dell’Italia

Nutri score: "batterie" sugli alimenti

Recentemente l’Unione Europea ha approvato un sistema che in Italia non è stato troppo gradito. Si tratta del Nutri-Score, un semaforo a tre colori che informa sulla qualità nutrizionale di un alimento definendolo rosso, giallo o verde. Secondo questo sistema, che fa una media delle informazioni senza però dettagliarle, il parmigiano reggiano e il prosciutto di Parma non sarebbero verdi, cioè salutari.

Questo ha scatenato una serie di polemiche sull’utilità o meno del Nutri-Score, troppo riassuntivo e poco esaustivo secondo gli italiani, mentre è già apprezzato ed utilizzato ad esempio in Francia.

Come funzionano le ‘batterie’

Ovviamente non si tratta delle classiche batterie che utilizziamo tutti per alimentare attrezzature elettriche. Le etichette a batteria sono semplicemente un’evoluzione delle etichette già in uso. Avete presente le icone GDA o RI con i valori nutrizionali? Ebbene, invece di vedere le varie voci scritte una per una con accanto i valori, si potrà avere un colpo d’occhio immediato e facile.

Ogni ‘batteria‘ corrisponderà ad un certo valore, ad esempio le proteine, e il contenuto della batteria mostrerà il valore, a seconda di quanto sia piena. Si tratta quindi di un grafico colorato, con le batterie allineate l’una accanto all’altra. Controllando la “carica” della batteria, il consumatore potrà, con un solo sguardo, capire quante proteine, o quanti grassi, o quanti carboidrati contiene quell’alimento.

Sono stati effettuati alcuni esperimenti preventivi ed i risultati sono stati più che positivi. I consumatori capivano immediatamente il contenuto in zuccheri o in grassi dell’alimento scelto. Secondo il Governo italiano il progetto ha lo scopo di aiutare i cittadini italiani a comprendere subito il contributo nutrizionale che un prodotto può fornire. Questo progetto rientra in quello più ampio che il Ministero della Salute sta portando avanti per tutelare sempre di più e sempre meglio la salute degli italiani.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy