HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Dormire nudi: 7 buoni motivi per farlo da ora in avanti! Lo dice la scienza

Dormire nudi: 7 buoni motivi per farlo da ora in avanti! Lo dice la scienza
Febbraio 11, 2020ElisabettaSalute e Benessere

Non c’è scusa che tenga, non importa se fa freddo, non conta se soffrite di pudore sotto le lenzuola: dormire nudi è meglio.  Molte persone hanno paura di dormire nudi in quanto temono di ammalarsi e anzi spesso esagerano addirittura con le lenzuola e coperte. Ma dormire nudi fa bene alla salute. Lo dice la scienza, argomentando la cosa con una serie di motivazioni che suonano credibili. Vediamone alcune!

7 buoni motivi per dormire nudi

Dormire nudi fa bene alla salute

1. Dormire nudi favorisce un sonno migliore

Sia in estate che in inverno, il calore è nemico del sonno, mentre il fatto di dormire nudi mette in moto il ritmo circadiano, che serve proprio a stabilire la giusta temperatura nell’ambito dell’equilibrio tra luce e buio e tra sonno e veglia. L’organismo mette in atto una serie di meccanismi che servono a ripristinare il giusto equilibrio e questo porta ad addormentarsi dolcemente. Secondo la National Sleep Foundation si prende sonno anche più velocemente.

2. Dormire nudi aumenta i livelli di ossitocina nel corpo

In alcuni casi può accadere di risvegliarsi bruscamente per via di un elastico che tira, di un laccetto aggrovigliato, di un tessuto irritante, mentre niente di tutto questo accade quando siamo completamente nudi. Il corpo sente il contatto fresco con le lenzuola e con la sua stessa pelle, stimolando le endorfine e regalandoci il piacere del benessere. C’è un altro ormone che viene prodotto quando la pelle sente un piacevole contatto, si chiama ossitocina, riduce lo stress e migliora le relazioni d’affetto.

3. Dormire nudi ci aiuta ad acquistare fiducia e consapevolezza

Dormire nudi aiuta ad avere una maggiore consapevolezza di sé, del proprio corpo, dei propri “confini”. Tutto il giorno siamo costretti a coprirci, spesso anche costretti in abiti che non ci appartengono, che dobbiamo indossare per forza, se si riveste qualche ruolo specifico nella società.

Questa imposizione continua crea un distacco forzato dal nostro corpo, che quasi non riconosciamo più. Dormire nudi aiuta a riprendere in mano la nostra fisicità e rinforzare l’autostima. Sembrerebbe che ci si senta anche più sexy, sia che si dorma da soli sia in coppia. Ovviamente, se si è in due, dormire nudi favorisce anche un più profondo contatto con il proprio partner.

4. Dormire nudi aumenta il metabolismo e aiuta a bruciare le calorie

Dormire nudi e di conseguenza dormire meglio, è un fattore determinante nel metabolismo sano. I disordini del sonno hanno uno stretto legame con i disordini alimentari, viaggiando parallelamente a malattie come il diabete e l’obesità. La rivista Sleep Science, nel suo volume n. 8, riporta una ricerca approfondita che rivela i fattori scatenanti nei casi di disordini alimentari.

Abbiamo un asse che si chiama HPA, che vede lavorare insieme l’ipotalamo, l’ipofisi ed il surrene. Il funzionamento scorretto dell’HPA porta direttamente alle disfunzioni neuroendocrine. Si crea un eccesso di glucortisoidi, e di conseguenza livelli eccessivi di glucosio ed insulina. Favorire la giusta qualità di sonno porta ad un migliorato e rinnovato equilibrio di tali livelli e quindi un metabolismo più sano.

5. Favorisce il benessere e la salute degli organi sessuali

Il concetto vale sia per l’uomo che per la donna. Infatti l’abitudine di dormire nudi nell’uomo porta ad una maggiore produzione di testosterone, che viene prodotto proprio durante la notte. Recenti studi hanno dimostrato che il calore eccessivo, causato anche dagli indumenti, riduce la produzione di questo importante ormone maschile.

Inoltre, la temperatura più bassa dei testicoli favorisce la fertilità. Per le donne invece, dormire senza mutandine previene i tipici disturbi vaginali. Alcune tra le infezioni più frequenti infatti si sviluppano in presenza di calore e di umidità combinati insieme. Se la vagina è libera di “respirare”, riesce più facilmente a combattere gli attacchi di funghi quali la candida e il lichen.

6. Dormire nudi migliora la circolazione

c_22_news_4170_upifotoapertura-jpg-articolodormirenudi700x394_jpg-6932225

Abbiamo già visto come l’eccessivo calore sia di ostacolo alla produzione di endorfine e quindi al nostro benessere. Ma dobbiamo anche considerare che lo stimolo creato dalla necessità di regolare la temperatura, serve anche a migliorare la circolazione. Il corpo è spinto a generare calore anche nelle parti più lontane dal centro, e per fare questo tutto il sistema cardiocircolatorio si spenderà per raggiungere lo scopo.

7. Dormire nudi rallenta l’invecchiamento

Una migliore circolazione del sangue significa apporto di ossigeno fresco alle cellule della pelle, che proprio durante la notte si rinnovano. Se la temperatura in cui si trova il corpo non è eccessivamente alta, ogni notte avviene il miracolo del rinnovamento cellulare. Se questo meccanismo funziona bene e non viene disturbato dal calore eccessivo, la degenerazione dei tessuti viene rallentata e la nostra pelle avrà un aspetto più riposato e fresco.

Leggi anche: Sudorazione notturna? 5 Cause che non ti fanno dormire bene la notte!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy