HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Più facile di così non si può: mescoli tutto, inforni e ti ritrovi con una torta al cocco e limone fresca da urlo con solo 125 Kcal

Più facile di così non si può: mescoli tutto, inforni e ti ritrovi con una torta al cocco e limone fresca da urlo con solo 125 Kcal
Agosto 9, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci fitdolci proteicitorta al coccotorta cocco e limone

Allora, questa torta l’ho provata un po’ per caso, una di quelle ricette che girano online con nomi tipo “impossibile” e tu pensi: ma sarà davvero buona? E invece sì. Non solo viene, ma viene morbida, cremosa, profumata, e con quella consistenza a metà tra budino e torta che ti fa fare “mmm” al primo morso.

Il bello? Si prepara in 5 minuti, è fresca (perfetta per l’estate) e ti serve solo una ciotola, un limone buono e del cocco. L’impasto è talmente liquido che mentre lo versi pensi: no dai, non cuocerà mai. E poi… puff, in forno si sistema tutto da solo. Magia vera.

Torta furba cocco e limone, metto tutto in una ciotola e inforno: è deliziosa!

Torta cocco e limone

Tempi

  • Preparazione:
    10 minuti (senza stress, tutto in ciotola)

  • Cottura:
    35-40 minuti a 170 °C

  • Tempo totale:
    circa 50 minuti (più raffreddamento, se resisti)

Calorie

  • Torta intera (con eritritolo):
    circa 1000-1100 kcal

  • Per fetta (8 porzioni):
    circa 125-140 kcal

Con zucchero o miele al posto dell’eritritolo, le calorie salgono un po’ – ma sempre torta “furba” resta.

Ingredienti

  • 1 uovo

  • 50 g di burro

  • 350 ml di latte (anche vegetale, se vuoi)

  • 60 g di farina tipo 1 o 2

  • 60 g di farina di cocco

  • 120 g di eritritolo, o zucchero di cocco, o miele

  • Succo e scorza di 1 limone non trattato

  • Qualche goccia di estratto di vaniglia

  • 1 pizzico di sale

  • Zucchero a velo e scaglie di cocco per guarnire (facoltativi, ma fanno scena)

Procedimento 

  1. Inizia sciogliendo il burro a fiamma bassa in un pentolino. Mettilo da parte a intiepidire.

  2. In una ciotola bella capiente, rompi l’uovo e aggiungi l’eritritolo (o altro dolcificante) e qualche goccia di vaniglia.

  3. Monta con le fruste elettriche per un paio di minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

  4. Versa dentro il burro fuso, il succo di limone e la scorza grattugiata. Mescola con una frusta a mano.

  5. Aggiungi il latte, poi incorpora poco alla volta la farina e infine la farina di cocco con un pizzico di sale.

  6. L’impasto sarà molto liquido, tipo pastella: tutto normale, è proprio così che deve essere!

  7. Versa il composto in uno stampo apribile da 20 cm, rivestito con carta forno (importante, sennò cola dappertutto!).

  8. Cuoci in forno statico già caldo a 170 °C per 35-40 minuti, finché sopra è dorata e al centro non trema più.

  9. Falla raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo, poi guarnisci con zucchero a velo e cocco in scaglie. Oppure lasciala così: è buona comunque.

Consigli 

  • Vuoi renderla ancora più esotica? Sostituisci parte del latte con latte di cocco.

  • Niente limone? Puoi usare lime o arancia, viene comunque deliziosa.

  • Lo stampo dev’essere a cerniera con fondo coperto da carta forno: l’impasto è liquido, meglio non rischiare.

  • Se hai limoni belli succosi, usali: qui il limone si sente, ed è giusto così.

Insomma, questa “torta impossibile” alla fine è possibilissima. Solo che sembra uscita da un laboratorio di dolci magici.
E la cosa più bella? Che viene sempre. Anche quando non ci credi.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.allrecipes.com/recipe/246628/lemon-coconut-cake/
  • https://www.bbc.co.uk/food/recipes/lemon_and_coconut_cake_63785

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per la torta furba cocco e limone?
    1 uovo, 50 g di burro, 350 ml di latte, 60 g di farina tipo 1 o 2, 60 g di farina di cocco, 120 g di eritritolo o zucchero di cocco o miele, succo e scorza di 1 limone non trattato, qualche goccia di estratto di vaniglia, 1 pizzico di sale, zucchero a velo e scaglie di cocco per guarnire (facoltativi).
  • Qual è il procedimento per preparare la torta furba cocco e limone?
    Sciogliere il burro, montare l'uovo con l'edulcorante e la vaniglia, aggiungere il burro, il succo di limone e la scorza, aggiungere il latte, la farina e la farina di cocco con un pizzico di sale. Versare il composto in uno stampo e cuocere in forno a 170 °C per 35-40 minuti. Far raffreddare prima di togliere dallo stampo e guarnire.
  • Quanto tempo richiede la preparazione e la cottura della torta furba cocco e limone?
    La preparazione richiede circa 10 minuti, mentre la cottura richiede 35-40 minuti a 170 °C. Il tempo totale è di circa 50 minuti, più il tempo di raffreddamento.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La mia lasagna estiva, pronta in pochi minuti e senza sentirmi in colpa: zucchine, speck e formaggio light (con solo 230 Kcal) Ago 11

    Non sempre serve la pasta per sentirsi coccolati da una...

  • Questo toast è il mio segreto per restare in forma e sentirmi sazia a lungo senza toccare schifezze – e si fa in 10 minuti! Ago 11

    A volte basta un toast ben fatto per rimettere tutto...

  • La ricetta che faccio a occhio e mi viene sempre: frittelle morbide allo yogurt, ideali se hai fame e solo 2 cose in frigo Ago 11

    Allora… questa è una di quelle ricette che faccio quando...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy