HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Solo 5 ingredienti e niente gelatiera: questi biscotti gelato sono la svolta dell’estate, mi hanno salvato la dieta!

Solo 5 ingredienti e niente gelatiera: questi biscotti gelato sono la svolta dell’estate, mi hanno salvato la dieta!
Agosto 13, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti gelato

Freschi, leggeri e facilissimi – li ho fatti in 10 minuti e sono spariti subito.

“Non so se capita anche a voi, ma quando fa caldo mi viene voglia di qualcosa di dolce… ma che non mi faccia sentire in colpa subito dopo. Così ho provato a fare questi biscotti gelato con lo yogurt greco e le gocce di cioccolato: sono venuti troppo buoni! Bastano 4-5 ingredienti, niente gelatiera, e via in freezer. Si fanno in dieci minuti, il resto lo fa il freddo.”

Biscotti gelato con yogurt greco e gocce di cioccolato

Biscotti gelato

Tempi

• Preparazione: 10 minuti
• Riposo in freezer: almeno 4 ore
• Totale: 4 ore e 10 minuti (ma ne vale la pena!)

Calorie (per porzione – 1 biscotto gelato)

• Circa 130 kcal

Se usi biscotti molto leggeri e yogurt magro, puoi anche stare sotto le 130 kcal a pezzo.

Ingredienti

(per una teglia media, circa 12 biscotti gelato)

• 500 g di yogurt greco (bianco, intero o 0% va bene)
• 70 g di miele (oppure sciroppo d’agave o acero, come preferisci)
• 120 g di gocce di cioccolato fondente
• Biscotti secchi (senza zucchero o integrali, q.b. – circa 24 biscotti)
• Un po’ di latte (per bagnarli leggermente)

Come si preparano

  1. Prendi una ciotola capiente e mescola lo yogurt greco con il miele. Ci vuole un attimo, ma devi ottenere una crema bella liscia e densa.

  2. Aggiungi le gocce di cioccolato e mescola di nuovo, stavolta con più delicatezza – che poi quel momento in cui vedi lo yogurt pieno di goccine… già ti viene fame!

  3. Rivesti una teglia (meglio se rettangolare) con pellicola trasparente, così poi sarà più facile tirare fuori tutto.

  4. Bagna rapidamente i biscotti nel latte (tipo un secondo, non di più) e sistemali uno accanto all’altro sul fondo della teglia: quella sarà la base.

  5. Versa sopra la crema di yogurt e livella bene con una spatola.

  6. Aggiungi un altro strato di biscotti, sempre bagnati velocemente nel latte. Premi leggermente con le mani per compattare tutto.

  7. Copri con altra pellicola e metti in freezer per almeno 4 ore.

  8. Al momento di servire: togli dal freezer, aspetta 4-5 minuti, poi taglia a quadratini con un coltello ben affilato. Pronti!

Conservazione

Puoi tenerli in freezer per 4-5 giorni, avvolti nella pellicola o dentro un contenitore ermetico. Consiglio: tirali fuori 3-4 minuti prima di mangiarli, così non sono durissimi.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/yogurt/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25266277
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare i biscotti gelato con yogurt greco e gocce di cioccolato?
    500 g di yogurt greco, 70 g di miele, 120 g di gocce di cioccolato fondente, biscotti secchi, un po' di latte.
  • Quanto tempo richiede la preparazione dei biscotti gelato?
    La preparazione richiede 10 minuti, mentre il tempo di riposo in freezer è di almeno 4 ore.
  • Come si conservano i biscotti gelato?
    I biscotti gelato possono essere conservati in freezer per 4-5 giorni, avvolti nella pellicola o dentro un contenitore ermetico. È consigliato tirarli fuori 3-4 minuti prima di mangiarli, così non sono durissimi.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy