HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il segreto per un millefoglie furba che non appesantisce? Ti svelo la mia ricetta pronta in 20 minuti, sembra una bomba di calorie e invece no!

Il segreto per un millefoglie furba che non appesantisce? Ti svelo la mia ricetta pronta in 20 minuti, sembra una bomba di calorie e invece no!
Agosto 24, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolcimillefoglie alla crema

Un dolce che sembra elaborato, ma in realtà si prepara in poco tempo grazie alla pasta sfoglia già pronta. In questa versione ho voluto sostituire la panna con lo yogurt greco, per rendere la crema più fresca, leggera e con un tocco in più di acidità che si sposa benissimo con la ricotta e il cioccolato. Così ottieni una farcitura più light e fresca, ideale d’estate, senza rinunciare al gusto.

Millefoglie alla ricotta e cioccolato: la mia versione fresca e leggera che non ti farà sentire in colpa

Millefoglie alla ricotta

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 15-20 minuti

  • Tempo totale: circa 40 minuti

  • Dosi: 6 porzioni

  • Calorie: circa 240 kcal a porzione

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare light

  • 200 g di ricotta ben scolata

  • 200 g di yogurt greco denso (meglio 5%)

  • 50 g di miele (o sciroppo d’agave/acero)

  • 50 g di gocce di cioccolato fondente

  • Zucchero a velo q.b. (per decorare)

Preparazione

  1. Cuocere la sfoglia

    • Stendi il rotolo di pasta sfoglia e dividilo in 3 rettangoli uguali.

    • Bucherella la superficie con una forchetta per evitare che gonfi troppo.

    • Cuoci in forno statico a 200 °C per 15-20 minuti, finché non diventa dorata e croccante.

    • Lascia raffreddare completamente.

  2. Preparare la crema

    • In una ciotola lavora la ricotta con il miele fino a ottenere un composto cremoso.

    • Incorpora delicatamente lo yogurt greco, poi aggiungi la ricotta con miele.

    • Unisci le gocce di cioccolato e mescola con una spatola.

    • Metti la crema in frigo almeno 10 minuti per compattarla.

  3. Assemblare il millefoglie

    • Posiziona il primo rettangolo di sfoglia su un piatto da portata.

    • Con una sac à poche (o un cucchiaio) spalma uno strato abbondante di crema.

    • Copri con il secondo rettangolo e ripeti l’operazione.

    • Chiudi con l’ultimo strato di sfoglia.

  4. Decorazione finale

    • Spolverizza con zucchero a velo setacciato.

    • Lascia riposare in frigo per almeno 15 minuti prima di servire, così i sapori si amalgamano meglio.

Consigli golosi

  • Puoi aggiungere alla crema delle scorzette di arancia candita o frutta fresca a cubetti.

  • Se preferisci un risultato più compatto e “classico”, usa solo panna.

  • Per un dolce più leggero, prova invece solo yogurt greco: la consistenza sarà meno soda, ma molto fresca e piacevole.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/
  • https://www.cucchiaio.it/
  • https://www.cookingclassy.com/

Domande Frequenti

  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura per il Millefoglie alla ricotta e cioccolato?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, la cottura dura circa 15-20 minuti, quindi il tempo totale è di circa 40 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per il Millefoglie alla ricotta e cioccolato?
    Gli ingredienti principali sono: pasta sfoglia, ricotta, yogurt greco, miele, gocce di cioccolato fondente e zucchero a velo.
  • Quali sono i passaggi principali per preparare il Millefoglie alla ricotta e cioccolato?
    I passaggi principali sono: cuocere la sfoglia, preparare la crema, assemblare il millefoglie e infine decorare.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Spremi 2 arance e prepara subito questo plumcake con me di 145 calorie, me lo invidiano tutti: è soffice e profumatissimo! Ott 13

    Quando si tratta di dolci leggeri e sani, il plumcake...

  • Questa zuppa è un vero toccasana per il mio intestino, mi fa sentire più sgonfia e leggera: ne mangerei a quantità! Ott 13

    La zuppa di cavolo nero è un piatto straordinario, semplice da...

  • Non le solite polpette: queste al limone sono così morbide che si sciolgono in bocca (e hanno pochissime calorie!) – sono la mia cena salva-linea preferita! Ott 13

    Quando hai voglia di un secondo piatto gustoso ma leggero,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy