HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Colazione sana ma super golosa: pancake di avena ripieni di ricotta e mirtilli, soffici e ricchi di fibre e proteine. Poche calorie ma tanta bontà!

Colazione sana ma super golosa: pancake di avena ripieni di ricotta e mirtilli, soffici e ricchi di fibre e proteine. Poche calorie ma tanta bontà!
Settembre 6, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrepes di avenamaxi pancakepancake di avena

Un dolce che profuma di colazione lenta e golosa, ma anche di merenda sana e genuina: i pancake di avena ripieni di ricotta e mirtilli sono soffici, profumati al limone e con un cuore cremoso che conquista al primo morso. L’impasto semplice e nutriente a base di fiocchi d’avena ed uova si abbina perfettamente alla freschezza della ricotta e alla dolcezza naturale dei mirtilli. Una ricetta leggera, ricca di fibre e proteine, che sa coccolare senza sensi di colpa.

Non crederai quanto sono buoni: pancake di avena ripieni di ricotta fresca e mirtilli, perfetti per colazione e merenda

Pancake di avena con mirtilli e ricotta

Porzioni

6–8 pancake

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Riposo pastella: 15 minuti

  • Cottura: 15 minuti

  • Totale: ~45 minuti

Calorie

Circa 130 kcal a pancake (senza olio di cottura aggiuntivo, con ripieno di ricotta e mirtilli)

Ingredienti

Per i pancake:

  • 250 ml di latte (vaccino o vegetale)

  • 100 g di fiocchi d’avena

  • 2 uova

  • 1 cucchiaino di miele

  • scorza grattugiata di 1 limone

  • 1 pizzico di sale

  • olio q.b. per ungere la padella

Per il ripieno:

  • 100 g di ricotta fresca

  • 50 g di mirtilli

  • 1 cucchiaino di amido di mais

  • dolcificante stevia q.b.

Preparazione

  1. Prepara la farina d’avena
    Frulla i fiocchi d’avena in un mixer fino a ridurli in farina. Trasferiscili in una ciotola e unisci un pizzico di sale.

  2. Prepara la pastella
    In un’altra ciotola sbatti le uova con il miele. Aggiungi il latte e mescola. Versa il composto liquido sulla farina d’avena e amalgama fino a ottenere una pastella liscia. Aggiungi la scorza di limone e lascia riposare 15 minuti.

  3. Prepara il ripieno
    In un pentolino metti i mirtilli con un po’ di stevia. Cuoci a fuoco dolce fino a quando rilasciano il loro succo. Aggiungi l’amido di mais e mescola fino a ottenere una consistenza simile a marmellata. Lascia raffreddare.

  4. Cuoci i pancake
    Ungi una padella antiaderente con un filo d’olio e scaldala. Versa un mestolo di pastella, distribuiscila uniformemente e cuoci 1–2 minuti per lato, finché dorati. Ripeti fino a terminare l’impasto.

  5. Assembla
    Spalma su ogni pancake un cucchiaio di ricotta, aggiungi un po’ di marmellata di mirtilli e richiudi a metà o arrotola.

Consigli

  • Puoi sostituire la ricotta con yogurt greco per una versione più proteica.

  • Se vuoi pancake più alti, aggiungi mezzo cucchiaino di lievito per dolci all’impasto.

  • Provali anche con frutti di bosco misti o con una spolverata di cannella.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5037534/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per i pancake di avena con ricotta e mirtilli?
    Gli ingredienti principali sono 250 ml di latte, 100 g di fiocchi d’avena, 2 uova, 1 cucchiaino di miele, la scorza grattugiata di 1 limone, un pizzico di sale, olio per ungere la padella, 100 g di ricotta fresca e 50 g di mirtilli.
  • Quanto tempo richiede la preparazione dei pancake di avena con ricotta e mirtilli?
    La preparazione complessiva richiede circa 45 minuti, suddivisi in 15 minuti di preparazione, 15 minuti di riposo della pastella e 15 minuti di cottura.
  • Quali sono i consigli per variare la ricetta dei pancake di avena con ricotta e mirtilli?
    È possibile sostituire la ricotta con yogurt greco per una versione più proteica, aggiungere mezzo cucchiaino di lievito per dolci all’impasto per avere pancake più alti, o provare con frutti di bosco misti o con una spolverata di cannella.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sì, puoi mangiarlo anche se sei a dieta! Sformato al prosciutto e formaggio, gustoso e leggero come non mai (solo 310 Kcal) Nov 3

    In cucina, indubbiamente, la semplicità può essere considerata una delle...

  • La torta dei bambini, tanta mela e poco impasto: mio nipote e mio figlio fanno a gara | Solo 160 Kcal! Nov 3

    La torta di mele è perfetta per regalare un tocco...

  • Ogni anno li faccio e non avanzano mai: cavolfiori sott’olio alla vecchia maniera, come si facevano una volta (la conserva più buona dell’inverno!) Nov 3

    Allora, lo ammetto: i cavolfiori sott’olio mi ricordano mia nonna....

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy