HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La ricetta povera che faceva mia nonna: solo melanzane e uova, sazia senza ingrassare e pronta in meno di 30 minuti!

La ricetta povera che faceva mia nonna: solo melanzane e uova, sazia senza ingrassare e pronta in meno di 30 minuti!
Settembre 11, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetariani

La frittata è uno di quei piatti che non passa mai di moda: veloce, economica, sempre diversa e perfetta sia calda che fredda. In questa versione con le melanzane, diventa ancora più ricca e saporita. Unisce infatti la morbidezza delle uova al gusto intenso delle melanzane leggermente rosolate, arricchite da Parmigiano, pangrattato ed erbe aromatiche. È un secondo piatto completo e leggero, ideale sia a pranzo che a cena, e persino da portare in ufficio o per un picnic.

In più, le melanzane sono ricche di fibre e povere di calorie, rendendo questa ricetta adatta anche a chi segue una dieta bilanciata. Abbinata a un’insalata fresca o a qualche fetta di pane integrale, la frittata diventa un piatto unico nutriente e soddisfacente.

Frittata di melanzane, la ricetta furba che ti risolve cena e pranzo in un colpo solo

Frittata di melanzane

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Riposo delle melanzane: 15 minuti

  • Cottura: 13 minuti

  • Totale: circa 45 minuti

Porzioni

-4 persone

Calorie

-Circa 180-200 kcal a porzione (variabili in base all’olio usato).

Ingredienti

  • 1 melanzana media

  • 3 uova grandi

  • 40 g di Parmigiano grattugiato

  • 20 g di pangrattato

  • 2 cucchiai di salsa di pomodoro

  • 1 spicchio d’aglio grattugiato

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

  • Erbe aromatiche italiane (origano, basilico, timo) q.b.

  • Sale e pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Preparare le melanzane
    Spuntate la melanzana, tagliatela prima a fette per il lungo e poi a listarelle. Riponetele in una terrina, aggiungete 1 cucchiaino di sale e mescolate con le mani. Lasciate riposare per circa 15 minuti: in questo modo perderanno un po’ della loro acqua di vegetazione.

  2. Preparare la base di uova
    In una ciotola rompete le uova, sbattetele con una forchetta e unite il Parmigiano, il pangrattato, un pizzico di sale e pepe, le erbe aromatiche, la salsa di pomodoro, il prezzemolo tritato e l’aglio grattugiato. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Cuocere le melanzane
    Sciacquate le melanzane sotto l’acqua fredda, scolatele e asciugatele tamponandole con carta assorbente. Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente, aggiungete le melanzane e fatele rosolare finché diventano morbide e leggermente dorate.

  4. Assemblare la frittata
    Unite le melanzane rosolate al composto di uova e mescolate delicatamente con una spatola. Ungete una padella antiaderente con poco olio, versate il composto e livellatelo.

  5. Cottura
    Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti. Con l’aiuto di un piatto girate la frittata, coprite di nuovo e cuocete per altri 3 minuti.

Consigli

  • La frittata è ottima sia calda che a temperatura ambiente.

  • Potete arricchirla con dadini di mozzarella o scamorza affumicata per un effetto filante.

  • Se volete una versione light, cuocetela in forno statico a 180°C per 20 minuti.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali per la frittata di melanzane?
      Gli ingredienti principali sono: una melanzana media, tre uova grandi, Parmigiano grattugiato, pangrattato, salsa di pomodoro, aglio grattugiato, olio extravergine d’oliva, prezzemolo fresco tritato, erbe aromatiche italiane come origano, basilico, timo, sale e pepe nero.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare la frittata di melanzane?
      La preparazione richiede 15 minuti, il riposo delle melanzane 15 minuti, la cottura 13 minuti. Il tempo totale è di circa 45 minuti.
    • Quali sono i benefici nutrizionali della frittata di melanzane?
      Le melanzane sono ricche di fibre e povere di calorie, rendendo questa ricetta adatta anche a chi segue una dieta bilanciata. Abbinata a un’insalata fresca o a qualche fetta di pane integrale, la frittata diventa un piatto unico nutriente e soddisfacente.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Ogni anno li faccio e non avanzano mai: cavolfiori sott’olio alla vecchia maniera, come si facevano una volta (la conserva più buona dell’inverno!) Nov 3

      Allora, lo ammetto: i cavolfiori sott’olio mi ricordano mia nonna....

    • Sì, sono muffin… ma non fanno ingrassare! Avena, banane e noci per una colazione sana e che sazia davvero! Nov 3

      Questi muffin d’avena, banane e noci sono nati un po’...

    • Ci vuole tempo, ma ne vale ogni minuto: la carne diventa tenera come burro e il profumo ti farà venire fame solo a sentirlo, mai mangiato nulla di così morbido e saporito! Nov 3

      Ci sono piatti che non si preparano solo per mangiare,...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy