HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Croccanti fuori, morbide dentro: le frittelle di zucchine che ti salvano cena e linea, solo 4 ingredienti e poco olio in padella!

Croccanti fuori, morbide dentro: le frittelle di zucchine che ti salvano cena e linea, solo 4 ingredienti e poco olio in padella!
Settembre 22, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetariani

Le frittelle di zucchine sono una preparazione veloce e versatile, perfetta da portare in tavola come antipasto, contorno o piatto unico leggero. La loro consistenza morbida dentro e croccante fuori le rende irresistibili, mentre l’uso di verdure fresche come zucchine, carote e cipolle regala un sapore autentico e genuino. Non occorrono grandi abilità da chef: bastano pochi ingredienti e in meno di mezz’ora si ottiene un piatto che mette d’accordo tutta la famiglia.

Rispetto alle classiche frittelle, questa versione è più leggera perché utilizza poca farina e verdure come base principale. Con qualche piccolo accorgimento, possono diventare anche una scelta adatta a chi è attento alla linea o segue una dieta equilibrata, senza però rinunciare al gusto.

Frittelle di zucchine leggere e croccanti: la ricetta semplice che conquista tutti a casa mia

Frittelle di zucchine

Tempi di preparazione

  • Tempo di preparazione: 15 minuti

  • Tempo di cottura: 4-5 minuti per ogni frittella

  • Tempo totale: circa 25 minuti

  • Porzioni: 4 (circa 10-12 frittelle)

  • Calorie: 90-100 kcal a frittella (variabili in base alla quantità di olio usata per la cottura)

Ingredienti per 4 porzioni

  • 1 zucchina grande (circa 350 g)

  • 1 carota

  • 1 cipolla

  • 1 uovo

  • 1-2 cucchiai di farina

  • ½ cucchiaino di sale + q.b.

  • Pepe nero macinato q.b.

  • Aneto tritato q.b.

  • Olio quanto basta per la cottura

Procedimento

  1. Preparare le zucchine
    Lavate e spuntate la zucchina, poi grattugiatela con una grattugia a fori larghi. Trasferitela in una ciotola, salate con mezzo cucchiaino di sale, mescolate bene e lasciate riposare 5-10 minuti: in questo modo rilascerà l’acqua in eccesso.

  2. Preparare le altre verdure
    Nel frattempo sbucciate la carota e la cipolla, grattugiatele finemente e tenetele da parte.

  3. Strizzare e unire
    Trascorso il tempo di riposo, strizzate bene la zucchina tra le mani o con un panno pulito per eliminare l’acqua. Trasferitela in una scodella pulita, aggiungete carota e cipolla, unite un pizzico di sale, pepe nero e l’aneto tritato.

  4. Comporre l’impasto
    Aggiungete l’uovo e mescolate con una forchetta. Unite la farina poco alla volta, rimestando fino a ottenere un composto morbido ma abbastanza compatto da poter essere modellato.

  5. Cottura delle frittelle
    Scaldate un filo d’olio evo in una padella antiaderente. Prelevate una cucchiaiata di impasto per volta, adagiate in padella e appiattite leggermente per dare la forma delle frittelle. Cuocete per 2-3 minuti per lato, finché non saranno dorate e croccanti.

Consigli e varianti

  • Per una versione ancora più leggera, potete cuocere le frittelle in forno a 200°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.

  • Potete aggiungere parmigiano grattugiato all’impasto per un gusto più ricco.

  • Sono ottime anche fredde, ideali da portare in ufficio o come finger food per un aperitivo casalingo.

Queste frittelle di zucchine sono la dimostrazione che con ingredienti semplici e genuini si possono preparare piatti deliziosi e adatti a tutta la famiglia. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, si prestano a mille occasioni: dalla cena leggera alla merenda salata, fino all’aperitivo con gli amici. Una volta provate, entreranno sicuramente tra le ricette più amate del vostro ricettario!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy