Così preparo la parmigiana di melanzane più leggera e saporita di sempre: niente fritto, solo gusto e appena 280 calorie a porzione

La parmigiana di melanzane è uno dei piatti simbolo della tradizione italiana. Un grande classico che conquista sempre con la sua semplicità: strati di melanzane grigliate, pomodoro profumato al basilico, fiordilatte filante e una generosa spolverata di parmigiano. Una ricetta che sa di casa, perfetta sia per un pranzo della domenica che per una cena speciale. Qui ti propongo una versione leggera, con le melanzane grigliate al posto di quelle fritte, che resta ugualmente ricca di gusto ma più leggera da digerire.
Ogni volta che la preparo finisce subito: parmigiana di melanzane con fiordilatte e pomodoro, cremosa e leggera
Tempi
Preparazione: 25 minuti
Riposo melanzane: 1 ora
Cottura: 30 minuti
Totale: circa 1 ora e 55 minuti
Porzioni
6 persone
Calorie
Circa 280 kcal a porzione
Ingredienti
1,7 kg di melanzane
500 g di passata di pomodoro
300 g di fiordilatte
1 cipolla
Parmigiano grattugiato q.b.
Basilico fresco q.b.
Sale grosso q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
Preparare le melanzane
Lava le melanzane, spuntale e tagliale a fette spesse circa mezzo centimetro nel senso della lunghezza. Per eliminare il retrogusto amarognolo, sistemale in un colapasta, alternando gli strati con il sale grosso. Copri con un peso e lascia riposare circa un’ora.Preparare il sugo
Nel frattempo, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una casseruola. Aggiungi la cipolla tagliata a metà, unisci la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico. Sala a piacere e lascia cuocere a fuoco dolce fino a ottenere un sugo denso e profumato.Sciacquare e cuocere le melanzane
Trascorso il tempo di spurgo, sciacqua bene le fette sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso. Tamponale con carta assorbente, quindi cuocile alla griglia da entrambi i lati fino a doratura.Assemblare la parmigiana
Ungi leggermente una pirofila e versa sul fondo qualche cucchiaio di sugo di pomodoro. Disponi un primo strato di melanzane grigliate, poi aggiungi fiordilatte a pezzetti, parmigiano grattugiato, foglie di basilico spezzettate e una spolverata di pepe. Procedi con un altro strato di melanzane e continua così fino a esaurire gli ingredienti. Termina con sugo, fiordilatte e parmigiano in superficie.Cottura
Inforna la parmigiana a 180°C in forno statico preriscaldato per circa 30 minuti, finché la superficie sarà gratinata e il formaggio filante.Riposo e servizio
Una volta sfornata, lascia riposare la parmigiana per almeno 10 minuti: in questo modo si compatta e sarà più facile da tagliare a fette regolari. Servila calda, guarnita con foglioline di basilico fresco.
Consigli
Se preferisci una versione più ricca, puoi friggere le melanzane invece di grigliarle.
Per un gusto ancora più deciso, puoi alternare strati di melanzane con prosciutto cotto o uova sode a fettine.
La parmigiana è ottima anche il giorno dopo, quando i sapori si amalgamano ancora di più.
Un piatto tradizionale che non stanca mai: la parmigiana di melanzane conquista sempre con la sua cremosità e il suo profumo irresistibile.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.