Altro che dolci pieni di zucchero: questa torta di mele d’autunno è naturalmente dolce, leggera e deliziosa, la preparo in 10 minuti

La torta di mele è il dolce che più di tutti sa di casa: semplice, genuina e sempre capace di conquistare grandi e piccoli. Questa versione senza zucchero è una vera sorpresa: soffice, profumata e naturalmente dolce grazie alle mele e a un cucchiaio di miele che basta e avanza per rendere ogni fetta golosa ma leggera. È perfetta per chi vuole concedersi una colazione sana, una merenda nutriente o un dessert di fine pasto senza sensi di colpa. Con pochi ingredienti e un procedimento facile e veloce, in meno di un’ora avrai pronta una torta profumata che piacerà davvero a tutti.
La torta di mele che faccio quando voglio restare leggera: senza zucchero, soffice e profumatissima
Tempi e calorie
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Calorie: circa 250 kcal a porzione
Porzioni: 6
Ingredienti (per 6 porzioni)
2 uova
3 mele golden grandi
1 limone
50 g di olio di girasole
150 g di yogurt greco
1 cucchiaio di miele
90 g di farina tipo 2
8 g di lievito per dolci
80 g di uvetta
8 mandorle
Preparazione
1. Prepara la base
In una ciotola capiente rompi le uova e sbattile con la scorza grattugiata del limone, il miele e lo yogurt greco fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
2. Prepara le mele
Sbuccia le mele e tagliale a fettine sottili. Irrorale subito con il succo del limone per evitare che anneriscano e tienile da parte.
3. Completa l’impasto
Aggiungi l’olio al composto di uova e mescola. Poi incorpora la farina setacciata, il lievito e l’uvetta precedentemente ammollata. Unisci anche le mele a fettine e amalgama delicatamente con una spatola.
4. Inforna la torta
Rivesti uno stampo con carta forno e versa l’impasto, livellandolo bene. Trita le mandorle e cospargile in superficie per dare croccantezza. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti. Fai sempre la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
5. Servi e conserva
Lascia raffreddare completamente la torta prima di tagliarla. Si conserva in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Per un effetto ancora più goloso, riscaldala qualche secondo al microonde prima di servirla.
Consigli e varianti
Puoi sostituire le mandorle con noci o nocciole per un gusto diverso.
Aggiungi un cucchiaino di cannella all’impasto se ami le note speziate.
Se preferisci una consistenza più umida, grattugia mezza mela direttamente nell’impasto.
Per una versione senza miele, puoi sostituirlo con dolcificante naturale o semplicemente ometterlo: le mele daranno comunque dolcezza.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.