HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie

Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie
Ottobre 4, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema al cacaocrema proteica

Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue un’alimentazione equilibrata e cerca uno spuntino saziante senza troppi zuccheri. La presenza delle uova sode rende questa crema insolita ma nutrizionalmente completa: un mix di proteine, grassi buoni e gusto al cacao che sorprende già al primo assaggio.

Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode e burro di arachidi è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie

Crema proteica al cacao

 

Tempi

  • Preparazione: 5 minuti

  • Riposo in frigo (facoltativo): 30 minuti

  • Tempo totale: 5-35 minuti

Valori nutrizionali totali

  • Calorie: 280 kcal

  • Carboidrati: 14 g

  • Proteine: 16 g

  • Grassi: 16 g

(Le quantità si riferiscono all’intera ricetta, che puoi suddividere in 2 porzioni da ~140 kcal l’una).

Ingredienti

  • 2 uova sode (solo albumi per un gusto più delicato, oppure intere se si vuole più cremosità)

  • 25 g di cacao amaro sgrassato

  • 3 cucchiai di eritritolo (o zucchero, se preferisci una versione più dolce)

  • 80 ml di latte di mandorla senza zucchero

  • 1 cucchiaio di burro di arachidi (circa 10 g)

Preparazione 

  1. Prepara le uova: lessale fino a completa cottura (10 minuti circa), raffreddale sotto acqua corrente e sgusciale.

  2. Frulla gli ingredienti: in un frullatore unisci le uova sode, il cacao, l’eritritolo, il latte di mandorla e il burro di arachidi.

  3. Lavora fino a ottenere una crema liscia: lascia andare il frullatore per 1-2 minuti, fermandoti a metà per spatolare i bordi se necessario.

  4. Servi subito o lascia riposare: puoi gustarla immediatamente come mousse al cucchiaio, oppure conservarla in frigorifero per 30 minuti: in questo modo la consistenza diventerà leggermente più compatta.

Come servirla

Puoi gustarla così com’è oppure arricchirla con:

  • una spolverata extra di cacao o cannella in superficie,

  • qualche scaglia di cioccolato fondente,

  • frutta fresca a pezzetti (banana, fragole, lamponi),

  • granella di frutta secca per un tocco croccante.

Ma com’è di gusto questa ricetta?

Ti dico la verità: l’uso delle uova sode al posto dei classici ingredienti dolci rende la crema molto particolare. Se ami i dolci tradizionali potresti trovare il sapore “inusuale”, perché le uova danno una nota diversa che non tutti apprezzano al primo assaggio.

Il cacao amaro e il burro di arachidi però bilanciano bene, creando un gusto intenso e leggermente tostato. Se dolcifichi un po’ di più con eritritolo o miele, il risultato diventa molto più piacevole e simile a una mousse proteica al cacao.

In pratica: è buona se cerchi un dolce proteico e light, ricorda un budino “rustico” e sazia tantissimo, ma non aspettarti la dolcezza e la cremosità di una mousse classica.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/healthiest-beans-legumes#TOC_TITLE_HDR_3
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5421125/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/almonds/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali di questa ricetta proteica?
    Gli ingredienti principali sono: uova sode, cacao amaro sgrassato, eritritolo, latte di mandorla senza zucchero e burro di arachidi.
  • Quali sono i passaggi principali per la preparazione della ricetta?
    I passaggi principali includono la preparazione delle uova sode, l'unione e la frullatura degli ingredienti, e infine la conservazione in frigorifero per 30 minuti per ottenere una consistenza più compatta.
  • Qual è il gusto di questa ricetta proteica?
    Il gusto è intenso e leggermente tostato, con una nota diversa data dalle uova sode. Può essere dolcificato di più con eritritolo o miele per un risultato più simile a una mousse proteica al cacao.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy