Non serve carne per sentirsi sazi: questa zuppetta di zucca, patate e fagioli è cremosa, leggera e con solo 310 Kcal per porzione!
Quando inizia a rinfrescare, non c’è niente di meglio di una zuppetta calda, cremosa e avvolgente. Questa versione con fagioli, zucca e patate è la coccola perfetta per inaugurare l’autunno: un piatto semplice, ricco di sapori genuini e con un bel mix di nutrienti.
Le patate rendono la zuppa corposa, la zucca aggiunge dolcezza e colore, i fagioli borlotti danno proteine vegetali e tanta sostanza. Un tocco di pecorino stagionato, messo a fine cottura, la rende ancora più saporita e completa. È un piatto unico che sazia senza appesantire e mette subito di buonumore.
Zuppa di zucca, fagioli e patate: 3 ingredienti poveri che diventano un piatto unico spettacolare e sano, perfetto per restare in forma
Tempi e calorie
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 4
Calorie per porzione: ~310 kcal
Ingredienti
350 g di patate
250 g di zucca
1 cipolla
210 g di pomodorini gialli già cotti (peso sgocciolato)
240 g di fagioli borlotti cotti
50 g di pecorino stagionato
Q.b. olio extravergine d’oliva
Q.b. sale
Q.b. basilico secco (o altre erbe a piacere)
Preparazione
Prepara le verdure. Pela le patate e tagliale a cubetti, fai lo stesso con la zucca. Affetta sottilmente la cipolla.
Soffritto leggero. In una casseruola capiente scalda un giro d’olio, aggiungi la cipolla e lasciala rosolare qualche minuto.
Unisci patate e zucca. Versa nella casseruola i cubetti di patata e zucca, insaporisci con sale e basilico secco.
Aggiungi i pomodorini. Unisci i datterini gialli già pronti con un mestolo d’acqua calda. Porta a bollore, poi lascia cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
Completa con i fagioli. Aggiungi i fagioli borlotti già cotti e prosegui la cottura per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Mantecatura finale. Spegni il fuoco e unisci il pecorino grattugiato o a scaglie, mescolando bene per renderla cremosa.
Servizio. Porta in tavola la zuppetta ben calda, magari con del pane integrale tostato a lato.
Consigli e varianti
Puoi sostituire i pomodorini gialli con quelli rossi, oppure con un paio di cucchiai di passata di pomodoro.
Per una zuppa più leggera, usa pecorino fresco o ricotta salata grattugiata.
Se preferisci un effetto vellutato, frulla una parte delle patate e della zucca e rimetti la crema nella casseruola.
Ottima anche il giorno dopo, perché i sapori si amalgamano ancora meglio.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per la zuppa di zucca, fagioli e patate?
Gli ingredienti principali sono patate, zucca, cipolla, pomodorini gialli, fagioli borlotti, pecorino stagionato, olio extravergine d'oliva, sale e basilico secco. - Quanto tempo richiede la preparazione e cottura della zuppa?
La preparazione richiede circa 10 minuti, mentre la cottura richiede 25 minuti. Il tempo totale è quindi di 35 minuti. - Quali sono alcune varianti suggerite per la zuppa?
Alcune varianti includono la sostituzione dei pomodorini gialli con quelli rossi o con passata di pomodoro, l'utilizzo di pecorino fresco o ricotta salata per una zuppa più leggera, e la frullatura di una parte delle patate e della zucca per un effetto vellutato.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.