HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non credevo che con due ingredienti così semplici potesse venire un primo piatto tanto cremoso: pasta con pomodorini e cannellini, da leccarsi i baffi!

Non credevo che con due ingredienti così semplici potesse venire un primo piatto tanto cremoso: pasta con pomodorini e cannellini, da leccarsi i baffi!
Ottobre 1, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianepasta con fagioli e pomodorinipasta e fagioli

Un piatto semplice, veloce e allo stesso tempo incredibilmente confortevole: la pasta con pomodorini e cannellini è la ricetta che preparo quando voglio qualcosa di buono senza dover passare ore ai fornelli. È cremosa senza bisogno di panna o formaggi grassi, sazia a lungo e combina carboidrati e proteine vegetali in modo perfetto. È anche un’ottima idea svuota-dispensa: con una scatola di fagioli già cotti e qualche pomodorino dolce, il risultato è un piatto che mette d’accordo tutta la famiglia.

L’aspetto che amo di più è la versatilità: puoi usare la pasta che preferisci (io ho scelto gli gnocchetti sardi), cambiare le erbe aromatiche in base alla stagione e renderla più decisa con un filo d’olio piccante alla fine. In meno di mezz’ora avrai in tavola un primo piatto sano, bilanciato e davvero gustoso.

Pasta cremosa con pomodorini e fagioli cannellini: il piatto che preparo quando voglio cenare bene ma senza complicarmi la vita

Pasta con fagioli e pomodorini

Tempi e calorie

  • Tempo di preparazione: 10 minuti

  • Tempo di cottura: 20 minuti

  • Tempo totale: 30 minuti

  • Porzioni: 4

  • Calorie per porzione: circa 420 kcal

Ingredienti (per 4 persone)

  • ½ cipolla dorata

  • 400 g di pomodorini ciliegini

  • 450 g di fagioli cannellini già cotti

  • 300 g di pasta corta a scelta (gnocchetti sardi o simili)

  • 1 l di acqua calda

  • q.b. erbe aromatiche fresche (prezzemolo, basilico, origano)

  • q.b. formaggio grattugiato vegetale (o parmigiano, se preferisci)

  • q.b. olio extravergine di oliva

  • q.b. sale e pepe

Per terminare:

  • q.b. olio piccante

  • foglie di basilico fresco

Preparazione

  1. Soffritto – In una pentola capiente, scaldate un filo d’olio e fate dorare la mezza cipolla tritata finemente.

  2. Pomodorini – Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, salate e lasciate cuocere a fiamma vivace per 2-3 minuti finché iniziano ad ammorbidirsi.

  3. Cannellini – Unite i fagioli già cotti e mescolate: si sfalderanno leggermente creando una crema naturale che renderà il piatto avvolgente.

  4. Pasta – Versate l’acqua calda e aggiungete la pasta direttamente in pentola. Cuocete mescolando spesso e aggiungendo altra acqua calda se necessario, come per un risotto.

  5. Condimento finale – A fine cottura unite le erbe aromatiche tritate, una spolverata di grattugiato vegetale e una macinata di pepe.

  6. Servizio – Impiattate e completate con un filo d’olio piccante, qualche fogliolina di basilico fresco e ancora un pizzico di pepe.

Consigli e varianti

  • Puoi sostituire i cannellini con borlotti o ceci, per variare il gusto e i nutrienti.

  • Se ti piace più ricca, aggiungi una spolverata di pecorino al posto del formaggio vegetale.

  • Per una versione più estiva, servila tiepida: sarà comunque cremosa e gustosa.

  • Ottima anche il giorno dopo: basterà scaldarla con un goccio d’acqua per farla tornare cremosa.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carbohydrates/
  • https://www.healthline.com/nutrition/healthiest-beans-legumes
  • https://www.bbc.co.uk/food/recipes

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la pasta con pomodorini e cannellini?
    Gli ingredienti principali sono pomodorini ciliegini, fagioli cannellini già cotti, pasta corta a scelta, cipolla dorata, erbe aromatiche fresche, formaggio grattugiato vegetale, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la pasta con pomodorini e cannellini?
    Ci vogliono circa 30 minuti per preparare la pasta con pomodorini e cannellini.
  • Quante calorie contiene una porzione di pasta con pomodorini e cannellini?
    Una porzione di pasta con pomodorini e cannellini contiene circa 420 kcal.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy