Non sono fritte: queste cotolette di melanzane sono croccanti fuori e morbide dentro con pochissimo olio: piaceranno anche ai bambini!

Devo dirlo: la prima volta che ho provato queste cotolette di melanzane non ero convinta. Pensavo “ma vuoi mettere con quelle di pollo?”. E invece… sorpresa! Croccanti fuori, morbide dentro, con quel sapore che solo la melanzana sa dare. Il bello è che si preparano praticamente da sole: la friggitrice ad aria (o il forno) fa tutto il lavoro sporco, e tu ti ritrovi con un piatto che sembra fritto ma non lo è. Una magia.
A casa mia sono diventate la soluzione perfetta per far mangiare le verdure anche a chi normalmente le snobba (sì, parlo dei bambini… ma non solo ).
Cotolette di melanzane: un’alternativa leggera ma super golosa alle classiche cotolette e piaceranno anche ai bambini
Tempi
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti (20 + 20)
Totale: circa 50 minuti
Calorie
Totale: ~ 520 kcal
A porzione (2 cotolette): circa 260 kcal
Ingredienti (per 2 cotolette)
2 melanzane
1 uovo grande
Farina q.b.
Pangrattato q.b.
Sale, pepe nero e olio extravergine d’oliva quanto basta
Varianti: puoi aggiungere alle panature semi di sesamo o spezie (paprika, curry, origano) per dare un tocco diverso ogni volta.
Preparazione
Cuoci le melanzane
Bucherella la buccia con una forchetta e cuocile intere in friggitrice ad aria (o forno) a 190°C per circa 20 minuti. Diventeranno morbide e facili da sbucciare.Prepara la base
Una volta tiepide, togli la pelle e asciugale bene con carta da cucina: questo passaggio è fondamentale per avere una panatura croccante.Fai la panatura
Passa ogni melanzana prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Se vuoi, ripeti due volte per una crosticina più spessa.Seconda cottura
Sistema le melanzane impanate nel cestello della friggitrice ad aria (o su teglia rivestita di carta forno), aggiungi un filo d’olio e cuoci a 190°C per altri 20 minuti, finché diventano dorate e croccanti.
Servile calde, magari con una bella insalata fresca di rucola o una salsina veloce allo yogurt e robiola. Sono spettacolari anche come secondo piatto leggero, ma a casa mia spesso finiscono come “finto street food da divano”.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Come si preparano le cotolette di melanzane?
Bucherella la buccia delle melanzane con una forchetta e cuocile intere in friggitrice ad aria (o forno) a 190°C per circa 20 minuti. Togli la pelle e asciuga le melanzane bene con carta da cucina. Passa ogni melanzana prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Sistema le melanzane impanate nel cestello della friggitrice ad aria (o su teglia rivestita di carta forno), aggiungi un filo d’olio e cuoci a 190°C per altri 20 minuti, finché diventano dorate e croccanti. - Quali ingredienti sono necessari per le cotolette di melanzane?
Per 2 cotolette, avrai bisogno di 2 melanzane, 1 uovo grande, farina, pangrattato, sale, pepe nero e olio extravergine d’oliva quanto basta. - Cosa posso fare per rendere le cotolette di melanzane diverse ogni volta?
Puoi aggiungere alle panature semi di sesamo o spezie come paprika, curry, origano per dare un tocco diverso ogni volta.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.