La ricetta furba, veloce e sana che ti salva la cena: nuggets di ceci e carote, leggeri, sfiziosi e pronti in 20 minuti (e così faccio mangiare i legumi a tutti)

Chi ha detto che i nuggets devono essere solo di pollo? Questa versione con ceci e carote è una vera sorpresa: croccanti fuori, morbidi dentro e con un sapore delicato che piace davvero a tutti. Sono perfetti come antipasto, come secondo piatto sfizioso o anche come snack salato per un aperitivo leggero.
Il bello è che si preparano in pochissimo tempo, con ingredienti semplici e genuini, che probabilmente hai già in dispensa. Ceci, carote, un uovo e un po’ di pangrattato: il gioco è fatto.
Questi nuggets hanno due grandi vantaggi: da un lato sono più leggeri rispetto alla versione classica, dall’altro sono ricchi di fibre e proteine vegetali, grazie ai legumi. E poi diciamolo: i ceci e le carote insieme stanno benissimo, perché la dolcezza delle carote bilancia perfettamente la cremosità dei ceci.
Io li adoro accompagnati da una maionese leggera o una salsa yogurt, ma stanno benissimo anche con ketchup o hummus speziato. Sono versatili e uno tira l’altro: ti avviso, spariscono in un attimo!
Nuggets di ceci e carote: sfiziosi, leggeri e più buoni degli originali
Tempi
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 6-8 minuti (3-4 per lato)
Totale: 30 minuti
Porzioni: circa 12 nuggets
Calorie: ~ 60 kcal l’uno (dipende dal tipo di pangrattato e dall’olio usato in cottura)
Ingredienti
240 g di ceci cotti (in scatola ben scolati o lessati in casa)
2 carote medie
30 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
Pangrattato q.b. (per l’impasto e la panatura)
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b. (per la cottura)
Procedimento
Prepara le verdure
Pela le carote, tagliale a pezzi e frullale insieme ai ceci fino a ottenere un composto grossolano. Non serve che sia perfettamente liscio, anzi: qualche pezzettino di carota rende i nuggets più sfiziosi.Crea l’impasto
Versa il composto in una ciotola e aggiungi l’uovo, il parmigiano, un pizzico di sale e un po’ di pangrattato. Mescola bene fino a ottenere un impasto compatto ma morbido. Se serve, aggiungi altro pangrattato.Dai forma ai nuggets
Con le mani leggermente inumidite preleva piccole porzioni di impasto e modella i nuggets. Passali nel pangrattato per una panatura leggera e croccante.Cottura
Scalda una padella con un filo d’olio. Cuoci i nuggets 3-4 minuti per lato, finché saranno dorati e croccanti all’esterno-
Servili caldi, appena dorati, accompagnati da una salsa a piacere. Puoi anche prepararli in anticipo e scaldarli in forno poco prima di servirli: resteranno croccanti e gustosi. Un secondo piatto semplice ma sorprendente, che piacerà anche a chi solitamente non ama i legumi.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per i nuggets di ceci e carote?
I principali ingredienti per i nuggets di ceci e carote sono ceci, carote, un uovo, pangrattato, olio extravergine di oliva, sale e parmigiano grattugiato. - Quanto tempo ci vuole per preparare i nuggets di ceci e carote?
Per preparare i nuggets di ceci e carote ci vogliono circa 20 minuti di preparazione e 6-8 minuti di cottura. - Qual è il vantaggio di questi nuggets rispetto ai nuggets classici?
I nuggets di ceci e carote sono più leggeri rispetto alla versione classica e sono ricchi di fibre e proteine vegetali.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.