HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pochi ingredienti, tanto sapore: il mio piatto “salvacena” preferito con fagioli e pomodoro (pronto in 20 minuti!), mi hanno fatto dimenticare la pasta!

Pochi ingredienti, tanto sapore: il mio piatto “salvacena” preferito con fagioli e pomodoro (pronto in 20 minuti!), mi hanno fatto dimenticare la pasta!
Ottobre 29, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifagioli al pomodorofagioli ricette

Ci sono piatti che, appena li assaggi, ti fanno sentire subito a casa. Questi fagioli al pomodoro (i grandi fagioli bianchi, morbidi e burrosi) sono uno di quelli: un piatto semplice, cremoso e saporito, perfetto da gustare con delle fette di pane tostato che raccolgono ogni goccia di sugo. È un comfort food vegetariano, nutriente e irresistibile — e una volta provato, non potrai più farne a meno.

Con questi fagioli al pomodoro la cena è risolta: semplici, cremosi e perfetti da gustare con il pane caldo

Fagioli al pomodoro

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 25 minuti

  • Tempo totale: 35 minuti

Porzioni: 3-4
Calorie: circa 280 kcal a porzione (senza pane)

Ingredienti (per 3-4 persone)

  • 1 cipolla dorata

  • 2 spicchi d’aglio

  • Peperoncino q.b.

  • 3 pomodori grandi (maturi e succosi)

  • 4 cucchiai di passata di pomodoro

  • 600 g di fagioli corona già cotti (detti anche butter beans)

  • 80 g di panna da cucina vegetale

  • 2 cucchiai di formaggio vegetale grattugiato

  • 1 manciata di spinacino fresco

  • Foglie di basilico fresco q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • Crostoni di pane tostato per servire

Preparazione

  1. Prepara il soffritto.
    In una padella capiente scalda un filo d’olio extravergine d’oliva.
    Aggiungi la cipolla tritata finemente, gli spicchi d’aglio schiacciati e un pizzico di peperoncino. Lascia rosolare dolcemente finché la cipolla diventa traslucida e profumata.

  2. Aggiungi i pomodori.
    Unisci i pomodori tagliati a cubetti e la passata di pomodoro, regola di sale e lascia cuocere a fuoco medio per 10-15 minuti, finché il sugo si addensa e prende colore.

  3. Unisci i fagioli.
    Aggiungi i fagioli corona cotti, mescola bene e lascia insaporire per qualche minuto, così che assorbano il gusto del pomodoro.

  4. Crea la crema.
    Preleva un paio di cucchiai del composto di fagioli e pomodoro e mettili in un contenitore dai bordi alti.
    Aggiungi la panna vegetale, il grattugiato vegetale e una spolverata di pepe nero.
    Frulla tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema vellutata.

  5. Rimetti in padella.
    Versa la crema ottenuta nella padella con i restanti fagioli e mescola bene per amalgamare tutto: il risultato sarà un sugo cremoso, profumato e pieno di gusto.

  6. Ultimo tocco.
    Aggiungi lo spinacino fresco e le foglie di basilico. Lasciale appassire per pochi minuti, giusto il tempo di diventare morbide e lucide.

  7. Servi.
    Impiatta i butter beans al pomodoro ben caldi, accompagnandoli con crostoni di pane tostato o bruschette croccanti: perfette per raccogliere quel sugo delizioso fino all’ultima goccia

Puoi arricchire il piatto con una spolverata di paprika affumicata o con qualche goccia di limone per un tocco fresco. Si conserva in frigo per 2 giorni: basta scaldarlo con un filo d’acqua o di latte vegetale per ritrovare tutta la sua cremosità.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.epicurious.com/recipes/food/views/butter-beans-with-tomatoes
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/tomato-butter-bean-spinach-stew
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchen/butter-beans-with-tomatoes-recipe-1925871

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per preparare i fagioli al pomodoro?
    Gli ingredienti principali sono: cipolla dorata, aglio, peperoncino, pomodori, passata di pomodoro, fagioli corona, panna da cucina vegetale, formaggio vegetale grattugiato, spinacino fresco, basilico, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e crostoni di pane tostato.
  • Qual è il tempo totale per preparare i fagioli al pomodoro?
    Il tempo totale per preparare i fagioli al pomodoro è di circa 35 minuti.
  • Come posso conservare i fagioli al pomodoro?
    I fagioli al pomodoro si conservano in frigo per 2 giorni. Basta scaldarli con un filo d’acqua o di latte vegetale per ritrovare la loro cremosità.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy