HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Più leggere ma ugualmente golose: le lasagne con broccoli e salsiccia buone anche per chi è a dieta (solo 480 kcal a porzione!)

Più leggere ma ugualmente golose: le lasagne con broccoli e salsiccia buone anche per chi è a dieta (solo 480 kcal a porzione!)
Novembre 2, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiRicette Lightlasagna di broccolilasagna di broccoli e salsicciaricette light

Le lasagne con broccoli e salsiccia sono un piatto unico che conquista al primo assaggio: cremose, filanti e con un perfetto equilibrio tra la dolcezza dei broccoli e il sapore deciso della salsiccia. Una ricetta che unisce comfort e gusto, ideale per un pranzo della domenica, una cena tra amici o per chi desidera portare in tavola qualcosa di speciale senza troppa fatica.

Lasagne con broccoli e salsiccia: cremose, filanti e irresistibili 

Lasagna di broccoli e salsiccia

Tempi

  • Preparazione: 25 minuti

  • Cottura: 35-40 minuti

  • Totale: circa 1 ora e 5 minuti

Porzioni: 4

Calorie: circa 480 kcal a porzione

Ingredienti per 4 persone

  • Lasagne fresche (circa 250 g)

  • 400 g di broccoli

  • 300 g di salsiccia dolce o piccante magra (a seconda del gusto)

  • 1 scalogno

  • Besciamella q.b. (circa 400 ml, anche light o vegetale se preferisci)

  • Mozzarella o provola a piacere

  • Parmigiano grattugiato q.b.

  • Olio extravergine d’oliva

  • Sale e pepe nero macinato fresco

Preparazione

-Prepara il condimento
In una padella capiente scalda un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi lo scalogno tritato finemente. Lascialo dorare dolcemente, poi unisci la salsiccia privata del budello e sbriciolata.
Cuoci per qualche minuto, mescolando spesso, fino a quando la carne sarà ben rosolata e dorata. Toglila dal fuoco e tienila da parte in una ciotola.

-Cuoci i broccoli
Nella stessa padella (senza lavarla, per mantenere il sapore), aggiungi i broccoli puliti e tagliati a pezzetti. Versa un goccio d’acqua, regola di sale e pepe e cuoci a fuoco medio per circa 10-12 minuti, finché non saranno teneri.
Quando sono pronti, trasferiscili in un mixer e frullali fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Se vuoi, aggiungi un cucchiaio di besciamella per rendere la crema ancora più morbida.

-Componi la lasagna
In una pirofila da forno stendi un leggero strato di besciamella sul fondo. Sistema il primo strato di sfoglie di lasagna, poi distribuisci un po’ di crema di broccoli, un po’ di salsiccia, qualche cubetto di mozzarella o provola e una spolverata di parmigiano.
Procedi alternando gli strati fino a terminare tutti gli ingredienti. Concludi con uno strato abbondante di besciamella e una generosa grattugiata di parmigiano, che formerà in cottura una crosticina dorata e irresistibile.

-Cottura
Copri la pirofila con carta forno e sopra un foglio di alluminio. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.
Negli ultimi 10 minuti di cottura, rimuovi la copertura per far gratinare la superficie.

Servizio e consigli

Sforna le lasagne e lasciale riposare 10 minuti prima di tagliarle: sarà più facile servirle e i sapori si stabilizzeranno alla perfezione. Accompagnale con un contorno leggero, come una semplice insalata o verdure al vapore.

Puoi conservare le lasagne già cotte in frigorifero per 2 giorni, oppure congelarle a porzioni. Risultato? Un piatto ricco, goloso e pieno di profumo — la lasagna perfetta per chi ama i sapori di casa ma con un tocco di fantasia!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/
  • https://www.efsa.europa.eu/
  • https://www.who.int/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per le lasagne con broccoli e salsiccia?
    Gli ingredienti principali sono lasagne fresche, broccoli, salsiccia dolce o piccante, scalogno, besciamella, mozzarella o provola, parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero macinato fresco.
  • Quanto tempo richiede la preparazione delle lasagne con broccoli e salsiccia?
    La preparazione delle lasagne con broccoli e salsiccia richiede circa 1 ora e 5 minuti complessivamente.
  • Come si conservano le lasagne con broccoli e salsiccia?
    Le lasagne già cotte si possono conservare in frigorifero per 2 giorni, oppure si possono congelare a porzioni.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy