Solo pochi ingredienti per i biscotti alle mele perfetti: sono sani, leggeri e si sciolgono in bocca (e non ci metto niente a farli)

Ci sono profumi che ricordano subito casa, e quello dei biscotti alle mele appena sfornati è uno di questi. Semplici, genuini e leggermente croccanti fuori ma morbidissimi dentro, questi biscotti si preparano con pochi ingredienti e senza burro.
Perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio o per una colazione leggera, hanno un delizioso aroma di limone e cannella che li rende irresistibili.
Biscotti morbidi alle mele e limone: profumati, semplici e perfetti per la colazione

Tempi di preparazione
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: circa 12 biscotti
Valori nutrizionali stimati (per 1 biscotto grande)
Calorie: circa 120 kcal
Carboidrati: 18 g
Grassi: 4,5 g
Proteine: 3 g
Ingredienti
2 uova intere (a temperatura ambiente)
100 g di eritritolo (oppure zucchero di canna o di cocco)
80 ml di olio di semi di girasole (o olio di cocco)
350 g di farina tipo 1 (oppure metà tipo 1 e metà farina di avena)
1 bustina di lievito per dolci
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
Succo di limone (per immergere le mele e impedirne l’ossidazione)
2 mele Golden (o altra varietà dolce e profumata)
Zucchero a velo q.b.
Cannella in polvere q.b.
Preparazione
1. Prepara le mele
Lava le mele, sbucciale ed elimina il torsolo. Tagliale a pezzetti regolari e immergile in una ciotola con acqua e succo di limone: in questo modo non si anneriranno mentre prepari l’impasto.
2. Prepara l’impasto base
In una ciotola capiente, sbatti le uova con l’eritritolo (o lo zucchero scelto) fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi l’olio di semi e la scorza grattugiata del limone, mescolando con una frusta o una spatola per amalgamare bene.
3. Aggiungi le polveri
Setaccia la farina insieme al lievito per dolci e incorporala gradualmente al composto liquido.
Mescola finché l’impasto diventa denso e cremoso, ma ancora facilmente lavorabile con un cucchiaio.
4. Unisci le mele
Scola e asciuga delicatamente le mele, poi aggiungile all’impasto. Mescola bene in modo che siano distribuite in modo uniforme.
5. Forma i biscotti
Rivesti una teglia con carta da forno. Con l’aiuto di due cucchiai, preleva delle porzioni di impasto e adagiale ben distanziate sulla teglia — durante la cottura tenderanno a gonfiarsi leggermente.
6. Cottura
Cuoci in forno statico a 180°C per circa 20 minuti, oppure in forno ventilato a 170°C per lo stesso tempo.
I biscotti dovranno dorarsi leggermente ai bordi ma restare morbidi al centro.
7. Rifinitura
Lasciali raffreddare completamente, poi spolverizza con zucchero a velo e un pizzico di cannella in polvere per un profumo ancora più invitante.
Consigli utili
Se preferisci una consistenza più rustica, sostituisci parte della farina con farina integrale.
Puoi arricchire l’impasto con una manciata di uvetta o gocce di cioccolato fondente.
Si conservano perfettamente in un contenitore ermetico per 3-4 giorni, mantenendo la loro morbidezza.
Un dolce semplice, profumato e adatto a tutta la famiglia: questi biscotti alle mele e limone si preparano in pochi minuti e regalano il piacere autentico delle ricette fatte in casa — quelle che profumano di buono fin dal primo morso.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quanto tempo impiega la preparazione dei biscotti alle mele e limone?
La preparazione dei biscotti alle mele e limone impiega circa 40 minuti, 20 minuti per la preparazione dell'impasto e 20 minuti per la cottura. - Quali sono i valori nutrizionali stimati per un biscotto grande?
Per un biscotto grande, i valori nutrizionali stimati sono circa 120 kcal, 18 g di carboidrati, 4,5 g di grassi e 3 g di proteine. - Quali sono alcuni suggerimenti per variare la ricetta?
Per variare la ricetta, si può sostituire parte della farina con farina integrale per una consistenza più rustica, o arricchire l’impasto con una manciata di uvetta o gocce di cioccolato fondente.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.