HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lo ammetto: non credevo che dei burger vegetali potessero essere così buoni… e invece questi sono diventati i miei preferiti!

Lo ammetto: non credevo che dei burger vegetali potessero essere così buoni… e invece questi sono diventati i miei preferiti!
Novembre 18, 2025Maria Di BiancoAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiburger di fagioli e patateburger vegetaliricette light

Questi burger vegetali di patate dolci, bietole e borlotti sono diventati uno dei miei piatti preferiti delle cene “salva-dieta”. Sono sani, proteici, sazianti e soprattutto buonissimi anche il giorno dopo. Li preparo in anticipo, li congelo e quando torno tardi a casa mi salvano letteralmente la cena. Croccanti fuori e morbidissimi dentro, sono perfetti anche per chi non mangia carne — o semplicemente vuole un pasto leggero ma ricco di gusto.

E fidati: non sanno “di vegano”, ma di buono.

Burger vegetali di patate dolci, bietole e borlotti: sani, sazianti e facilissimi da fare

Burger vegetali

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 25 minuti

  • Raffreddamento: 30 minuti

  • Totale: circa 1 ora e 15 minuti (in gran parte “senza impegno”)

Valori nutrizionali (1 burger medio)

  • Calorie: circa 180–200 Kcal

  • Proteine: 8 g

  • Carboidrati: 25 g

  • Grassi: 6 g

  • Fibre: 5 g

Ingredienti (per circa 4 burger grandi o 6 più piccoli)

  • 2–3 patate dolci (circa 400 g totali)

  • 4 mazzi di bietole fresche

  • 1 mazzetto di cavolo nero (facoltativo ma consigliato per dare corpo e colore)

  • 350 g di fagioli borlotti già cotti (anche in lattina, ben sciacquati)

  • ½ cucchiaio di curry in polvere

  • ½ cucchiaio di semi di finocchio (tritati leggermente)

  • 1 spicchio d’aglio

  • 1 peperoncino fresco o secco (a piacere)

  • Sale e pepe nero q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Pangrattato integrale q.b. (per regolare la consistenza)

Procedimento

  1. Cuoci le patate dolci.
    Pela e taglia le patate a cubetti, poi lessale o cuocile a vapore per circa 10–12 minuti, finché diventano morbide.
    Scolale e lasciale intiepidire in una ciotola: serviranno da base cremosa dei tuoi burger.

  2. Prepara le verdure.
    Lava bene le bietole e il cavolo nero, taglia i gambi più spessi e spezzetta le foglie.
    In una padella antiaderente scalda un filo d’olio con l’aglio e il peperoncino, poi salta prima i gambi per 2–3 minuti e aggiungi le foglie. Cuoci finché sono tenere, poi lascia intiepidire.

  3. Frulla i borlotti.
    In un mixer inserisci i borlotti, le spezie (curry e semi di finocchio), sale e pepe.
    Frulla a impulsi fino a ottenere una purea grossolana: non dev’essere liscia, meglio se resta un po’ di grana.

  4. Assembla l’impasto.
    In una ciotola grande unisci le patate dolci schiacciate, i borlotti frullati e le verdure saltate.
    Mescola con un cucchiaio o con le mani, aggiungendo pangrattato poco alla volta fino a ottenere un composto compatto e lavorabile (non troppo asciutto).
    Fai riposare in frigo per 30 minuti: così sarà più facile formare i burger.

  5. Forma e cuoci.
    Preleva un po’ di impasto alla volta e forma i tuoi burger con le mani o con un coppapasta.
    Cuoci:

    • in forno ventilato a 180°C per 25 minuti (girandoli a metà cottura), oppure

    • in padella antiaderente con un filo d’olio 3–4 minuti per lato, oppure

    • in friggitrice ad aria a 170°C per 12–15 minuti.

    Se l’impasto è molto morbido, usa carta forno sotto per evitare che si attacchino.

Consigli utili

  • Puoi aggiungere 1 cucchiaio di farina di ceci per una consistenza più “burger” e proteica.

  • Si conservano in frigo per 3 giorni o in freezer fino a 2 mesi.

  • Ottimi anche dentro un panino integrale con hummus e rucola o con una salsa allo yogurt speziata!

Questi burger sono la mia alternativa “comfort e sana” ai classici burger di carne. Hanno quel profumo speziato di curry e finocchio che riempie la cucina, e quella dolcezza naturale delle patate americane che ti fa dire “ancora uno”. Perfetti dopo una giornata intensa, o da tenere pronti nel freezer per i momenti in cui non hai voglia di cucinare ma vuoi comunque mangiare bene e senza sensi di colpa

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/sweet-potato-benefits
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/swiss-chard/
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/320192

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare questi burger vegetali?
    Circa 1 ora e 15 minuti, includendo tempo di preparazione, cottura e raffreddamento.
  • Quali sono i valori nutrizionali di un burger medio?
    Un burger medio ha circa 180-200 Kcal, 8 g di proteine, 25 g di carboidrati, 6 g di grassi e 5 g di fibre.
  • Come si conservano questi burger vegetali?
    Si conservano in frigo per 3 giorni o in freezer fino a 2 mesi.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy