HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non serve molto per mangiare bene anche a dieta: questi tortini di patate e funghi sono leggeri, ricchi di fibre e super sazianti

Non serve molto per mangiare bene anche a dieta: questi tortini di patate e funghi sono leggeri, ricchi di fibre e super sazianti
Novembre 5, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lighttortinitortini di patate e funghi

Ogni volta che preparo questi tortini di patate e funghi, la casa si riempie di un profumo che sa di bosco e di forno acceso. Sono morbidi dentro, con un cuore filante, e la crosticina croccante sopra è semplicemente irresistibile. Un piatto semplice ma completo: ricco di fibre, proteine e gusto, perfetto per una cena leggera ma appagante o come piccolo piatto unico per tutta la famiglia.

Tortini di patate e funghi: cremosi, leggeri e profumatissimi

Tortini di patate e funghi

Tempi

  • Preparazione: 25 minuti

  • Cottura: 20 minuti

  • Totale: circa 45 minuti

Porzioni: 12 tortini

Calorie: circa 130 kcal a tortino

Ingredienti

Per i funghi trifolati

  • 500 g di funghi champignon

  • 1 spicchio di aglio

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale q.b.

Per la base di patate

  • 700 g di patate lesse

  • 1 uovo

  • 50 g di parmigiano o grana grattugiato

  • 50 g di pangrattato

  • 3 cucchiai di funghi trifolati (già cotti)

  • Prezzemolo tritato q.b.

  • Pepe nero q.b.

Per la finitura

  • 150 g di besciamella leggera

  • 150 g di formaggio (mozzarella per pizza, provola o galbanino light)

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Pangrattato q.b.

Preparazione

1. Prepara i funghi trifolati.
Pulisci bene i funghi, eliminando la base terrosa. Passali velocemente sotto l’acqua e asciugali.
Scalda un filo d’olio in padella con l’aglio, aggiungi i funghi, sala e fai cuocere a fuoco medio finché non avranno perso la loro acqua.
Profuma con prezzemolo tritato e tieni da parte.

2. Cuoci e schiaccia le patate.
Lessa le patate (o cuocile al microonde) fino a renderle morbide. Schiacciale con lo schiacciapatate e lasciale intiepidire.

3. Prepara la base dei tortini.
In una ciotola unisci le patate schiacciate, il parmigiano, l’uovo, il pangrattato, un po’ di funghi trifolati, pepe e prezzemolo.
Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e morbido ma lavorabile. Se serve, aggiungi un pizzico di pangrattato in più.

4. Forma i tortini.
Con le mani leggermente unte, crea delle palline da circa 100 g.
Appiattiscile leggermente e scava al centro un piccolo incavo per il ripieno.

5. Farcisci.
Riempi ogni tortino con un cucchiaino di funghi trifolati, un po’ di besciamella e pezzetti di formaggio.
Richiudi delicatamente, spolvera con pangrattato e aggiungi un filo d’olio sopra.

6. Cuoci.
Disponi i tortini su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno statico a 200°C per 15–20 minuti, finché la superficie non diventa dorata e leggermente croccante.

7. Servi.
Lasciali riposare 5 minuti: saranno caldi, morbidi e filanti al punto giusto.

Consigli

  • Se vuoi una versione ancora più leggera, puoi sostituire la besciamella con ricotta o yogurt greco.

  • Puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigo per 24 ore, poi infornarli al momento.

  • Sono perfetti anche il giorno dopo: basta scaldarli 10 minuti a 180°C e tornano come appena fatti.

Benefici

Un piatto equilibrato e saziante, con:

  • carboidrati complessi dalle patate,

  • proteine leggere da uova e formaggi,

  • fibre e minerali dai funghi.
    Senza fritture, con poco olio e ingredienti semplici — un comfort food genuino che fa bene anche alla linea.

Io li chiamo i “tortini della domenica sera”: li preparo quando voglio coccolarmi con qualcosa di caldo e cremoso ma non pesante. Ogni morso è morbido, profumato e confortante — una di quelle ricette che ti mettono di buonumore anche solo a guardarla nel forno.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/
  • https://www.health.harvard.edu/
  • https://www.finedininglovers.com/article/how-make-potato-and-mushroom-gratin-video

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i tortini di patate e funghi?
    Gli ingredienti necessari sono: funghi champignon, aglio, olio extravergine d'oliva, sale, patate lesse, uovo, parmigiano o grana grattugiato, pangrattato, prezzemolo, pepe nero, besciamella leggera e formaggio come mozzarella per pizza, provola o galbanino light.
  • Quanto tempo impiego per preparare i tortini di patate e funghi?
    Ci vogliono 25 minuti per la preparazione e 20 minuti per la cottura, per un totale di circa 45 minuti.
  • Come posso rendere i tortini di patate e funghi più leggeri?
    Per rendere i tortini più leggeri, è possibile sostituire la besciamella con ricotta o yogurt greco.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy