HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

È la mia cena preferita quando ho poco tempo ma voglio qualcosa di buono, questa rustichella si fa con 4 ingredienti e risolvo in 20 minuti!

È la mia cena preferita quando ho poco tempo ma voglio qualcosa di buono, questa rustichella si fa con 4 ingredienti e risolvo in 20 minuti!
Novembre 16, 2025Maria Di BiancoAntipastiNewsRicette LightSecondi piattifocaccia salatapiadinapizza salata

Quando ho poco tempo ma voglio portare in tavola qualcosa di davvero buono, la rustichella speck e patate è la mia salvezza. Semplicissima, profumata e pronta in appena 20 minuti, è una di quelle ricette che risolve la cena o l’aperitivo in modo furbo e super gustoso. L’aspetto è quello di una torta salata dorata e croccante, ma dentro nasconde un cuore morbido di formaggio filante e patate sottili, con lo speck che regala quella nota saporita irresistibile. Perfetta per quando non vuoi rinunciare al gusto, ma cerchi un piatto completo e bilanciato.

Rustichella speck & patate: solo 4 ingredienti per un piatto che conquista tutti

Rustichella speck e formaggio

Tempi e valori nutrizionali

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 15-20 minuti

  • Tempo totale: 25-30 minuti

  • Porzioni: 4

  • Calorie: circa 285 kcal a fetta

Ingredienti (per 1 teglia da 24 cm)

  • 1 base per pizza pronta (oppure pasta sfoglia light)

  • 150 g di speck magro

  • 100 g di formaggio light o mozzarella ben scolata

  • 2 patate medie

  • Sale, pepe, rosmarino q.b.

  • Parmigiano grattugiato (facoltativo, per un tocco extra di sapore)

Preparazione

1. Prepara le patate.
Sbuccia due patate medie e, con l’aiuto di una mandolina, tagliale a fettine molto sottili. Immergile in acqua fredda e sciacquale più volte finché l’acqua non rimane limpida: questo passaggio elimina l’amido in eccesso e le renderà croccanti dopo la cottura. Asciugale bene con carta da cucina.

2. Prepara la base.
Srotola la base per pizza (o la pasta sfoglia) e adagiala su una teglia rivestita di carta forno. Bucherella leggermente il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi troppo in forno.

3. Componi la rustichella.
Distribuisci uniformemente lo speck magro, poi aggiungi il formaggio light a pezzetti o fette sottili. Completa con uno strato di patate ben asciutte, sovrapponendole leggermente come fossero petali.

4. Condisci e cuoci.
Spolvera con un pizzico di rosmarino tritato, un po’ di pepe nero, fiocchi di sale e, se vuoi, un cucchiaio di parmigiano grattugiato. Inforna a 200°C nel ripiano basso per circa 15-20 minuti. Negli ultimi 2-3 minuti, sposta la teglia nel ripiano alto per far dorare perfettamente la superficie.

5. Servi e gusta.
Sforna la tua rustichella, lasciala riposare un paio di minuti, poi tagliala a spicchi. È buonissima appena sfornata, ma resta deliziosa anche a temperatura ambiente — ideale da servire come antipasto di Natale, per un buffet o come piatto unico leggero.

Consiglio

Provala anche in versione vegetariana, sostituendo lo speck con zucchine o spinaci: il risultato sarà comunque irresistibile. Una ricetta semplice, genuina e perfetta per ogni occasione — una di quelle che “non resta mai neanche una briciola”!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/
  • https://www.cucchiaio.it/
  • https://www.buonissimo.org/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la rustichella speck e patate?
    Per preparare la rustichella speck e patate hai bisogno di: 1 base per pizza pronta (o pasta sfoglia light), 150 g di speck magro, 100 g di formaggio light o mozzarella ben scolata, 2 patate medie, Sale, pepe, rosmarino q.b., Parmigiano grattugiato (facoltativo).
  • Quanto tempo richiede la preparazione della rustichella speck e patate?
    La preparazione richiede 10 minuti e la cottura dura 15-20 minuti. Il tempo totale per la ricetta è di 25-30 minuti.
  • Quali sono le varianti vegetariane per la rustichella speck e patate?
    Per la variante vegetariana, lo speck può essere sostituito con zucchine o spinaci.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy