Da nutrizionista te lo dico: questi tortini mi salvano quando ho fame nervosa ma non voglio strafare, sazianti, proteici e super veloci!

Non so bene perché, ma questa ricetta è nata in uno di quei pomeriggi in cui avevo voglia di qualcosa di cioccolatoso… però senza dover affrontare la tragedia di sporcare mille ciotole. E poi, ecco, c’è sempre quella voce nella testa che dice “sì, ok, ma non esagerare con gli zuccheri”, quindi ho iniziato a fare prove un po’ a caso.
Alla fine è venuto fuori questo tortino — semplice, tenero, un po’ umido dentro. Sa di quelle merende che facevo da piccola, ma con un tocco un po’ più “adulto”, tipo: guarda mamma, ora so usare l’eritritolo.
La cosa che adoro è che mentre mescoli il cacao senti già quel profumo profondo, quasi amaro… e io lì mi sciolgo un po’, proprio come il cioccolato nella ricetta.
Tortini al cacao: sazianti, proteici e super veloci

Tempi
Preparazione: 5 minuti (se non perdi tempo a cercare i pirottini come faccio sempre io)
Cottura: 8 minuti
Totale: circa 13 minuti
Calorie
Circa 110–120 kcal a tortino (con queste dosi ne escono 2) — ovviamente varia se usi miele o zucchero.
Ingredienti
70 ml di albume (meglio a temperatura ambiente, così non fa i capricci)
30 g di latte di mandorla tiepido (senza zuccheri aggiunti)
20 g di cioccolato fondente, già sciolto
30 g di cacao amaro degrassato
15 g di eritritolo
(oppure zucchero… oppure un cucchiaio di miele se ti piace un dolce un po’ più “rotondo”)
Varianti:
Latte vaccino? Va bene.
Un pizzico di cannella? Io l’ho provato e giuro che non è male.
Se vuoi un tortino più dolce… vabbè, raddoppia l’eritritolo. Io non giudico.
Preparazione
Mescola tutto… tutto insieme!
Prendi una ciotola e butta dentro albume, latte di mandorla, cacao, dolcificante e il cioccolato sciolto. Mescola senza pensarci troppo. All’inizio sembra un blob scuro, poi diventa liscio e cremoso… ed è lì che la cucina inizia a profumare di cacao vero.Elimina i grumi (se ci sono).
Se vedi che il cacao si ostina a fare palline, niente panico: una frusta a mano, due giri più energici, e si sistema tutto.Versa nei pirottini.
Ungili leggermente — pochissimo, giusto per sicurezza — e distribuisci l’impasto. Io cerco sempre di fare due tortini uguali, poi inevitabilmente uno diventa più grande. Succede.Cottura lampo.
Friggitrice ad aria a 180°C per 8 minuti. Quando li tiri fuori, dovrebbero avere quella cupoletta morbida che ti fa venire voglia di assaggiarli subito.
Non farlo. Bruciano. (Sì, parlo per esperienza.)
Questi tortini sono diventati il mio piccolo “jolly serale”: quando ho voglia di qualcosa di dolce ma non di sensi di colpa o preparazioni infinite. E ti dico un segreto: il giorno dopo, se li scaldi dieci secondi al microonde… profumano ancora di più. Se avanzano, ovviamente.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quanto tempo impiega la preparazione dei tortini al cacao?
La preparazione dei tortini al cacao impiega circa 5 minuti, mentre la cottura dura 8 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 13 minuti. - Quali sono gli ingredienti principali per i tortini al cacao?
Gli ingredienti principali per i tortini al cacao sono: 70 ml di albume, 30 g di latte di mandorla tiepido (senza zuccheri aggiunti), 20 g di cioccolato fondente, già sciolto, 30 g di cacao amaro degrassato, 15 g di eritritolo. - Qual è il contenuto calorico dei tortini al cacao?
Il contenuto calorico dei tortini al cacao è di circa 110–120 kcal a tortino. Questo valore può variare se si usa miele o zucchero.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.