HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La bevanda vitaminica contro l’influenza e tosse che si prepara con soli 3 ingredienti!

La bevanda vitaminica contro l’influenza e tosse che si prepara con soli 3 ingredienti!
Aprile 4, 2020ElisabettaFai Da TeNewsRimedi naturaliSalute e Benessereinfluenzamal di golatosse

La bevanda che ti proponiamo oggi può aiutare a combattere efficacemente le malattie di stagione, raffreddori, tossi, infiammazioni dell’apparato respiratorio e mal di gola. Si compone di tre ingredienti che conosciamo bene, ma che possono diventare un ottimo alleato della salute quando vengono combinati insieme.

La bevanda contro influenza, tosse e mal di gola

Vediamo come preparare la bevanda che può accompagnare verso la guarigione le malattie caratteristiche della stagione fredda.

bevanda-per-linfluenza-3150772

Ingredienti

  • 2 limoni biologici
  • una radice di zenzero
  • 200 gr di miele d’api

Preparazione

Per prima cosa bisogna scegliere due limoni, possibilmente biologici. Lava bene i limoni e tagliali a spicchi, togliendo il più possibile i semi. Sbuccia una radice di zenzero non troppo grande, usando un cucchiaino viene meglio, altrimenti se ne spreca la metà. Taglialo a fettine.

Metti tutto in un frullatore e fai andare a velocità media. Per finire aggiungi 200 grammi di miele d’api, continuando a frullare per avere un composto omogeneo. Conserva il rimedio che hai preparato in un vasetto di vetro in frigorifero e aggiungine due o tre cucchiaini alla camomilla calda oppure al tè verde.

I benefici dei 3 ingredienti di questa bevanda

1. Zenzero

Conosciuto fin dall’antichità per le sue innumerevoli virtù curative, lo zenzero è rientrato prepotentemente nelle nostre vite negli ultimi decenni. Prima di questa sua nuova vita, veniva utilizzato soltanto per aromatizzare alcuni aperitivi, come il famoso gingerino. Si tratta di una pianta erbacea che proviene dall’Asia e i suoi principi attivi sono presenti nelle radici o rizomi. Lo zenzero è ricco di olii essenziali e composti fenolici antiossidanti. E’ digestivo, depurativo, antireumatico, antinfiammatorio, contrasta i gas ed i gonfiori addominali e combatte l’ipertensione arteriosa. Usato fresco o sotto forma di tisana, riesce a combattere il muco presente nelle vie respiratorie durante le malattie da raffreddamento.

Leggi anche: 5 Rimedi naturali per la tosse secca e persistente che funzionano davvero

2. Limone

Frutto meraviglioso e molto amato, con potenti virtù curative, il limone è un vero e proprio farmaco naturale. Rafforza il sistema immunitario, difende dal raffreddore e, pur avendo un sapore aspro, ha potere alcalinizzante, utili per ripristinare il pH dell’organismo, soprattutto quando appesantito da elementi tossici. Il limone aiuta a disinfettare la gola in caso di infezioni, abbassa la febbre ed allevia i disturbi respiratori. Ma le sue virtù non si limitano alle malattie da raffreddamento, infatti è in grado di sgrassare le arterie, alleviare l’artrosi, agevolare la digestione, sciogliere i calcoli e contrastare l’aumento di peso.

Leggi anche: La bomba vitaminica che cura congestione, tosse e influenza in 24 ore

3. Miele d’api

Il miele è la dolcezza che ci regalano le api, un alimento zuccherino così buono e così prezioso da essere considerato il cibo degli dei, secondo gli antichi greci. Tra il 70 e l’80% dei suoi componenti c’è lo zucchero, o meglio, fruttosio e glucosio, oltre ad acidi organici, vitamine, proteine e minerali. Il miele è il soccorso n. 1 in caso di tosse, allevia la stipsi, aiuta a curare alcuni tipi di piaghe e contrasta la comparsa di brufoli ed acne se utilizzato come componente nelle maschere per il viso. E’ un prodotto che si conserva a lungo, praticamente per sempre, grazie alla presenza di sostanze antibatteriche, come ad esempio l’acido formico e la germicidina.

 

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy