HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta all’arancia con crema pasticcera al limone: buonissima, fresca e ha solo 180 calorie!

Torta all’arancia con crema pasticcera al limone: buonissima, fresca e ha solo 180 calorie!
Aprile 21, 2020GiusyDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolce all'aranciatorta all'arancia

La torta all’arancia con crema pasticcera al limone è un dessert particolarmente delicato, fresco, profumato, elegante e sublime al palato. Potete realizzare questa deliziosissima torta per servirla ai vostri commensali alla fine di un pranzo o una cena in compagnia, ma anche per colazione o merenda.

I vostri bambini, in particolare, rimarranno soddisfatti e si leccheranno i baffi. La preparazione della torta all’arancia con crema pasticcera al limone, che conferisce al dessert una nota in più grazie all’intenso profumo dell’agrume, è semplice e veloce. Di seguito, viene proposta la ricetta light di questo dessert. Buona preparazione e buona degustazione!

La ricetta della torta all’arancia con crema pasticcera al limone 

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 14-16
Calorie (per 100 gr): 180

Torta all'arancia con crema pasticcera

Ingredienti

Per la torta:

  • 200 gr di farina tipo 00
  • 50 gr di amido di mais
  • 3 uova
  • 130 gr di dolcificante stevia (oppure 300 gr di zucchero di canna integrale o normale)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di 2 arance
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Succo di 2 arance
  • 150 gr di olio di semi

Per la crema pasticcera al limone:

  • 500 ml di latte
  • 4 tuorli
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure 120 gr di zucchero di canna integrale o normale)
  • Scorza grattugiata di 1 limone

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione della torta all’arancia frullando a lungo in una ciotola i tuorli assieme al dolcificante stevia e aggiungere man mano tutti gli altri ingredienti, ad eccezione degli albumi e del lievito.
  2. In un’altra ciotola montare gli albumi a neve e unirli, amalgamandoli con una spatola, al composto preparato. Aggiungere pure il lievito setacciato ed amalgamare il tutto molto delicatamente.
  3. Imburrare ed infarinare una teglia per torte di circa 26 cm, versare il composto ottenuto ed inserire la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. Trascorso questo tempo, effettuare la prova stecchino per vedere se il dolce è ben cotto.

Preparazione della crema pasticcera al limone

  1. Mentre la torta è in forno, preparare la crema pasticcera al limone amalgamando bene, in un pentolino, tutti gli ingredienti, affinché non si formino grumi, dopodiché mettere il pentolino sul fuoco e far cuocere su fiamma bassa fino a bollore, continuando ad amalgamare. Raggiunta la densità desiderata, togliere la crema dal fuoco e farla raffreddare.
  2. Trascorsi i 40 minuti, o comunque a cottura ultimata, estrarre la torta dal forno, farla raffreddare e sformarla.
  3. Farcire la torta con la crema pasticcera al limone, spolverarla con un po’ di zucchero a velo, tagliarla a fette e servirla.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy