Probabilmente avete già sentito parlare della solanina. Si tratta di una sostanza presente in molte varietà di piante, che serve a difendere la patata da insetti dannosi e funghi. In pratica è un veleno, un alcaloide per dirla in modo più preciso, ma è presente nelle patate in piccolissime quantità, quindi per il corpo umano non presenta grandi pericoli. Ma le cose cambiano quando le patate hanno dei germogli, perché proprio sul germoglio e nella parte sottostante, si concentrano quantità più alte di solanina. A quel punto il pericolo può diventare consistente, soprattutto se consumate in grandi quantità. Lo stesso […]