HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il trucco geniale per non far germogliare le patate a casa

Il trucco geniale per non far germogliare le patate a casa
Febbraio 8, 2021ElisabettaAlimenti e nutrizioneCuriositàNews

Probabilmente avete già sentito parlare della solanina. Si tratta di una sostanza presente in molte varietà di piante, che serve a difendere la patata da insetti dannosi e funghi. In pratica è un veleno, un alcaloide per dirla in modo più preciso, ma è presente nelle patate in piccolissime quantità, quindi per il corpo umano non presenta grandi pericoli. Ma le cose cambiano quando le patate hanno dei germogli, perché proprio sul germoglio e nella parte sottostante, si concentrano quantità più alte di solanina.

A quel punto il pericolo può diventare consistente, soprattutto se consumate in grandi quantità. Lo stesso pericolo si presenta se le patate vengono mangiate crude. La solanina è presente anche nelle melanzane, nei peperoni e nei pomodori, ma in tutti questi casi, la quantità è minima e comunque si abbassa ancora di più con la cottura.

Come si fa per non far germogliare le patate

Come non far germogliare le patate

Partiamo dall’assunto che avete acquistato delle patate sane, con la buccia liscia e non rugosa, quindi un tubero fresco, non troppo vecchio. Queste sono già delle condizioni che possono farvi stare abbastanza tranquilli. Ma se volete evitare che i germogli arrivino in seguito, basterà seguire alcuni piccoli accorgimenti:

  1. Mettete una mela tra le patate, ovviamente aumentando il numero di mele se la quantità di patate fosse troppo abbondante (l’etilene presente nelle mele impedirà alle patate di germogliare).
  2. Adoperate un contenitore adatto, che faciliti la traspirazione, sì alla cesta di vimini, no alla plastica.
  3. Tenete le patate al buio, visto che la luce favorisce la nascita di germogli.

Se i tuberi al supermercato sono già germogliati, non acquistateli. Se germogliano in casa, in modo limitato, eliminate i germogli e la parte sottostante, ma anche le eventuali parti verdi. Tutto considerato, non pensate che si tratti di un pericolo così grave, infatti, per incorrere in una intossicazione alimentare da solanina, un adulto dovrebbe mangiare almeno tre chilogrammi di patate crude o di germogli, cosa altamente improbabile.

Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

LEGGI ANCHE:  Melanzane, preparatele così: con la carne macinata | Sono andate a ruba non appena le ho sfornate | Solo 310 Kcal!
Vota questo articolo!
[Totali: 17 Media: 4.5]
Tags: patate, patate germogliate,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Salvia, pazzesco: mi basta un solo rametto per profumare tutta la mia casa | Ora lo fanno tutti! Dic 5

    La Salvia è molto apprezzata dagli erboristi per le sue...

  • Crema viso, non servono le grandi marche: preparala con questi 2 ingredienti con effetto botox | Risparmi una montagna di soldi! Dic 1

    La pelle del viso ha bisogno di essere nutrita ed...

  • Unisci origano, zenzero e cannella insieme: dopo soltanto 2 minuti mi ringrazierai | Prendo questo rimedio più volte alla settimana! Nov 30

    I disturbi respiratori e gastrici sono una condizione comune che...

  • Bucce di mandarino, non buttarle via: "valgono oro" | Mettile sul davanzale delle finestre | Puoi farci di tutto! Nov 28

    L'inverno è la stagione dei mandarini e possiamo trovarli al...

  • Bucce delle castagne, non buttarle via: "valgono oro" usate così | Non lo sa nessuno! Nov 28

    Con l'arrivo dell'autunno, le castagne diventano protagoniste delle tavole e...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • 4 zucchine e 1 patata: una torta salata così buona te la scordi | Ora tutti vogliono la ricetta | Solo 250 Kcal! Dic 5

    La torta di zucchine e patate, senza ombra di dubbio,...

  • Salvia, pazzesco: mi basta un solo rametto per profumare tutta la mia casa | Ora lo fanno tutti! Dic 5

    La Salvia è molto apprezzata dagli erboristi per le sue...

  • E' allerta in questi supermercati, ritirate uova dagli scaffali: contengono batteri | Non consumarle se ce le hai a casa! Dic 5

    Alcuni lotti di uova Fiordovo Tigullio sono stati ritirati dal...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy