HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crema di lenticchie e carote. Ricetta per far fronte ai malanni di stagione

Dicembre 5, 2018Maria Di BiancoPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicrema di lenticchievellutata di lenticchie

La crema di lenticchie e carote ti darà un buon carico di proteine, vitamine e sali minerali. Le lenticchie sono un pilastro fondamentale nella nostra dieta mediterranea. Grazie alle sue proprietà benefiche, si raccomanda di integrarli nella dieta di tutti (bambini, adulti, anziani, atleti, donne incinte).

  • Ricchi di carboidrati a lento assorbimento, evidenziando l’amido.
  • Proteine, di alta qualità anche se incomplete perché sono carenti della metionina. Pertanto, per ottenere una proteina completa si raccomanda di combinare il consumo di lenticchie con i cereali che forniscono questo amminoacido (riso, quinoa, avena, grano).
  • Minor quantità di grassi e quelli che contribuiscono sono grassi sani (principalmente acidi grassi polinsaturi).
  • Elevata quantità di fibra.
  • Contiene un gran numero di vitamine, tra cui le vitamine del gruppo B ( B1, B2, B3, B6 ) e acido folico.
  • Per quanto riguarda i minerali, sono ricchi di ferro, zinco, potassio, fosforo, magnesio e selenio.

Con l’aggiunta della carota nella crema di lenticchie, le proprietà benefiche si arricchiscono ancor di più. Le carote sono ricche di varie sostanze nutritive. Soprattutto in vitamina A e carotenoidi. Tuttavia, sono anche una fonte di minerali come: potassio, fosforo, magnesio, iodio e calcio; e, d’altra parte, vitamina B3 (niacina), vitamine E e K e folati. Un altro grande vantaggio dei legumi è che oltre ad essere nutrienti, sono super economici.

Ricetta: Crema di lenticchie e carote

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Tempo totale: 70 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 200

Ingredienti

  • 275 g di carote pelate
  • 150 g di cipolla
  • 400 g di lenticchie cotte e scolate
  • 900 ml di brodo vegetale
  • Olio d’oliva

Crema di lenticchie e carote

Preparazione

  1. Sbucciare e tagliare a cubetti la cipolla e le carote.
  2. Mettiamo a scaldare la pentola e quando è calda aggiungiamo un paio di cucchiai di olio d’oliva e poi la carota. Lasciare rosolare circa 5 minuti prima di aggiungere la cipolla.
  3. Aggiungere il brodo vegetale e le lenticchie e lasciare bollire per circa 30 minuti o finché sono teneri. Con le verdure cotte correttamente, spegnere il fuoco.
  4. Metti tutto in un robot da cucina, aggiungi del sale e frulla fino ad ottenere una crema.
  5. Se vuoi una crema di lenticchie meno densa, rettifica semplicemente aggiungendo il brodo vegetale fino a quando non è di tuo gradimento.

Leggi anche: Lenticchie in umido ricche di ferro e fosforo. La ricetta di sole 190 calorie!

Buon appetito!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy