HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Alimentazione 2020, quali sono le nuove linee guida

Alimentazione 2020, quali sono le nuove linee guida
Gennaio 24, 2020ElisabettaNewsSalute e Benessere

Il Centro Ricerca Alimenti e Nutrizione, abbreviato Crea, ha elaborato le nuove linee guida per un’alimentazione sana. Quest’anno i principi cardine sono 13, invece dei soliti 10. Infatti ci si è soffermati in modo particolare sul consumo di frutta e verdura, sugli integratori alimentari e sugli sprechi.

Ci viene consigliato di non acquistare troppo cibo per vari motivi, per non ingrassare ad esempio, per risparmiare, ma anche per una maggiore sostenibilità e riduzione dell’inquinamento ambientale.

Ridurre la carne e aumentare frutta, verdura e legumi

Le linee guida di Crea, per l’alimentazione del 2020, includono la raccomandazione di diminuire l’apporto di carne. In particolare la carne rossa, che non dovrebbe superare la quantità di 100 grammi alla settimana. Per la carne bianca invece ci si possono concedere tre porzioni, ma è una cosa che secondo l’ente di ricerca già avviene.

In Italia infatti non c’è un eccessivo consumo di carne, ma si consumano troppi salumi. Una quota importante dell’alimentazione andrebbe dedicata ai vegetali, che mangiamo ancora troppo poco. Frutta, verdura, legumi e germogli dovrebbero essere presenti ad ogni singolo pasto, in porzioni abbondanti.

Questi alimenti infatti forniscono vitamine, minerali, antiossidanti e proteine, sono in grado di contrastare persino tante malattie degenerative. Consumiamo poco latte, mentre per i formaggi ci comportiamo abbastanza bene.

Dovremmo bere almeno tre bicchieri di latte al giorno, per fornire all’organismo i nutrienti che contiene. Per quanto riguarda il latte senza lattosio, si raccomanda di verificare che l’intolleranza ci sia davvero, altrimenti si rischia di non produrre più gli enzimi necessari per digerire il latte, e quindi diventare intolleranti veramente.

Attenzione anche agli integratori, che devono essere consigliati soltanto dal medico, e non dalla moda vigente. Solo il proprio medico, che conosce la nostra storia clinica e le nostre caratteristiche, può sapere se abbiamo bisogno di integrare qualcosa e che cosa.

Il rimanente delle linee guida per l’alimentazione del 2020 sono dedicate ai più piccoli, con una particolare attenzione per i ristoratori che se ne occupano, come ad esempio nelle mense scolastiche.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy