HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Allarme CREME: Ecco la lista nera, controlla subito se le stai usando!

Allarme CREME: Ecco la lista nera, controlla subito se le stai usando!
Gennaio 29, 2020ElisabettaProdotti pericolosiSalute e Benessere

Sarebbe sempre meglio acquistare prodotti garantiti, preparati con ingredienti naturali. Questo è sicuro, ma spesso ci lasciamo conquistare da prodotti che conosciamo, o dalla loro pubblicità. Quando si tratta di creme però, il pericolo è dietro l’angolo, perché vengono assorbite dalla nostra pelle, o peggio, da quella dei nostri bambini.

Sovente le utilizziamo ogni giorno, senza sapere a quali rischi andiamo incontro. Per fortuna, oggi i controlli sono frequenti ed accurati, e un’agenzia francese ha puntato l’attenzione sulle creme per l’infanzia.

Durante le analisi dei prodotti, si è rilevata una sostanza pericolosa, il phenoxeyethanolo, anche detto fenossietanolo. E’ un componente anti microbico, e già come tale dovrebbe far riflettere, in più è utilizzato come solvente per i parabeni anch’essi presenti nei prodotti di cosmesi. Viene considerato non nocivo fino alla concentrazione dell’1%. Ma c’è un potenziale rischio per i bambini al di sotto dei tre anni, per i quali l’agenzia francese ha richiesto che il livello minimo scendesse a 0,4%.

La lista delle creme pericolose da non usare

La rivista Nature ha di recente pubblicato uno studio approfondito nel quale vengono dimostrati i danni che il fenossietanolo apporta alle strutture cellulari, concludendo che sarebbe meglio approfondire quali siano in effetti i livelli minimi da rispettare.

In ogni caso, per vostra informazione, ecco le creme che contengono il fenossietanolo:

  1. FISSAN Baby, protezione e natura
  2. BABYGELLA, pasta protettiva
  3. AVENE Pediatril, crema per il cambio
  4. CHICCO,pasta lenitiva
  5. DERMOGELLA Bebè, baby paste
  6. FISSAN Baby, pasta alta protezione.

Questi prodotti, anche molto famosi, presentano al loro interno questa sostanza. Potremo sostituire questi prodotti con questi elencati qui di seguito:

  1. WELEDA – Baby crema protettiva alla calendula
  2.  PURIS Baby care – Pasta protettiva
  3. PASTA HOFFMAN – Lenitiva antiarrossamento
  4. NIVEA BABY – Pasta protettiva emolliente
  5. MUSTELA
  6. AVEENO Baby – Crema barriera
  7. PENATEN – Pasta protettiva
  8. A-DERMA – Eryase crema

Consigliamo quindi di fare sempre molta attenzione alle creme da acquistare per il vostro piccolo. Preferite quelle con lo zinco come primo ingrediente, e per il resto preferite ingredienti naturali, tipo la calendula o l’aloe.

Leggi anche: Allarme dentifrici e saponi con il Triclosan. Ecco la lista dei marchi che lo contengono

Quando non è proprio necessario utilizzare la crema per arrossamenti o irritazioni, sarebbe meglio sciacquare il neonato con semplice acqua tiepida e sapone naturale, il più possibile senza eccipienti o profumazioni speciali. A meno che non se ne trovino di alta qualità, sarebbero da evitare anche le salviettine detergenti.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy