HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Micotossine nel caffè e nei cibi che compriamo ogni giorno: ecco la lista

Micotossine nel caffè e nei cibi che compriamo ogni giorno: ecco la lista
Marzo 18, 2020ElisabettaAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benessere

Il caffè è una bevanda buona e salutare, molto amata dagli italiani. Abbiamo anche visto qualche suggerimento per farlo nel modo migliore possibile. Eppure, proprio nella tazzina più amata dalla popolazione, potrebbero nascondersi delle micotossine, sostanze chimiche che possono farci del male.

La lista degli alimenti che contengono micotossine

Durante il processo di torrefazione del caffè la maggior parte delle micotossine viene eliminata. In molti paesi nel mondo vengono fissati dei limiti per le micotossine rilevate nei chicchi, oltre i quali il prodotto viene scartato. Pertanto nella tazzina quotidiana, in effetti, la possibilità che ne arrivi una quantità rilevabile è davvero esigua. Nonostante queste rassicurazioni, è comprensibile che rimanga una certa dose di preoccupazione, soprattutto se si considera che queste sostanze si possono accumulare nel fegato, visto che sono presenti, in minime quantità, ma in parecchi alimenti.

Una recente analisi scientifica compiuta sulle micotossine nel caffè ha dimostrato che il consumo di 4 tazzine al giorno determina l’ingestione del 2% della quantità totale consentita dalle leggi europee. Quindi si può cominciare a parlare di rischio per la salute, solo se si aggiungono al caffè tutti gli altri alimenti a rischio:

  • cereali secchi,
  • semi esotici,
  • frutta e verdura,
  • frutta secca,
  • cacao
  • spezie, tra le quali il peperoncino.

Oltre a questi, ci sono anche i derivati, come la birra, il vino, l’uvetta, i succhi di frutta, il cioccolato.

Nel caffè decaffeinato e nel caffè solubile il rischio aumenta, perché dove è presente una maggiore quantità di caffeina diminuisce la possibilità di sopravvivenza delle micotossine. In ogni caso i prodotti presenti sugli scaffali dei supermercati hanno superato controlli rigorosi, per cui possiamo tirare un sospiro di sollievo, anche perché il Ministero della Salute, ogni volta che rileva alti livelli di micotossine o altre sostanze pericolose, avverte i consumatori e ritira i prodotti dal commercio.

LEGGI ANCHE:  La torta di mele consigliata dai nutrizionisti, é senza burro! Ha solo 110 calorie

Per ridurre del tutto il rischio, o quasi, si consiglia di consumare solo caffè di buona qualità e di conservarlo in un luogo asciutto e fresco, senza esagerare con tutti gli altri prodotti che possono contenere tracce di tali elementi tossici.

Come si formano le micotossine

Si tratta di sostanze che vengono prodotte in presenza di umidità. Quando un prodotto non è conservato in maniera ottimale, di conseguenza si sviluppano delle muffe. Questo succede soprattutto quando la raccolta determina grandi quantità di prodotto sistemata in cataste, lasciate ad asciugare all’aria aperta.

Leggi anche: Caffè espresso: troppa acrilammide nei chicchi. Ecco le marche peggiori!

In presenza di situazioni atmosferiche non appropriate, con umidità troppo alta, se le cataste non vengono areate frequentemente, la muffa è un fenomeno che si presenta con regolarità. In alcune situazioni, la muffa è addirittura un pregio, non un difetto, come ad esempio per la penicillina nei farmaci o nel gorgonzola. Ma quando si sviluppa senza controllo, genera delle tossine molto dannose per l’organismo umano.

 

Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

Vota questo articolo!
[Totali: 2 Media: 5]
Tags: caffè, micotossine, micotossine negli alimenti,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy