HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il gelato al pistacchio senza panna, super cremoso, fresco e leggero. Ha solo 170 calorie!

Il gelato al pistacchio senza panna, super cremoso, fresco e leggero. Ha solo 170 calorie!
Maggio 21, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianegelato al pistacchio

Il gelato al pistacchio è uno dei gusti preferiti nelle gelaterie. E’ possibile preparare questo gusto anche a casa, così risulterà ancor più sano e ricco. Preparare questa ricetta di gelato al pistacchio è molto semplice, sicuramente non sarà verde perché non verrà aggiunto colorante, ma il sapore di pistacchio si sentirà molto. Se vuoi renderlo più colorato, puoi aggiungere un po’ di colorante, anche se non è necessario.

Potete consumarlo nelle giornate estive calde a merenda o come spuntino in compagnia di amici e familiari. La ricetta è davvero facilissima da fare e non ha niente da invidiare al gelato che si acquista in pasticceria. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta del gelato al pistacchio senza panna, buonissimo, fresco e con poche calorie

Tempo di preparazione: 30 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 4 
Calorie: 170 

Ingredienti

  • 80 gr di pistacchi
  • 350 g di latte fresco intero
  • 1 tuorlo
  • 40 gr di dolcificante stevia (o 90 gr di zucchero di canna o normale)
  • bacca di vaniglia o essenza

Preparazione

  1. Per la preparazione del gelato al pistacchio, la prima cosa da fare è scottare i pistacchi in acqua bollente, poi eliminate la pellicina dei pistacchi e fate asciugare.
  2. Preriscaldate il forno a 160°C e quando sarà arrivato a temperatura infornate i pistacchi. Lasciateli tostare da per circa 7-9 minuti, ed a metà cottura scuotete leggermente la teglia che li contiene.
  3. Una volta tostati, estraete dal forno e lasciateli raffreddare.
  4. In un tritatutto ponete i pistacchi tostati e tritate per circa 10 minuti, fino ad avere una crema liscia e omogenea.
  5. In un pentolino fare riscaldare il latte, il dolcificante, il tuorlo ed i semi di mezza bacca di vaniglia o qualche goccia di essenza. Amalgamate assieme gli ingredienti con un mixer ad immersione.
  6. Il latte dovrà raggiungere una temperatura di circa 80°/90°C. Quindi, appena vedrete le prime bollicine spegnete la fiamma ed aggiungete la crema di pistacchio preparata precedentemente. Emulsionate di nuovo con il mixer ad immersione e lasciate raffreddare il composto. Successivamente riporlo in una gelatiera.
  7. Il gelato al pistacchio è pronto per essere servito!

Potete decorare con della granella di pistacchio o scaglie di cioccolato fondente se volete o gustarlo così com’è!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy