HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Spaghetti con mandorle e ricotta, un primo piatto gustoso, velocissimo e con meno di 500 calorie!

Spaghetti con mandorle e ricotta, un primo piatto gustoso, velocissimo e con meno di 500 calorie!
Luglio 6, 2020ElisabettaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianespaghettispaghetti ricetta

A volte basta un niente per dare ad un piatto normale, un tocco speciale. In questi spaghetti con mandorle e ricotta, il tocco arriva dalle mandorle, che devono essere tostate con delicatezza per sprigionare il loro profumo e sapore, senza rischiare di bruciarle. Intanto dovrebbero essere pelate, altrimenti restano troppo dure per accompagnare la ricotta. Per fare questa operazione, consigliamo di metterle a mollo nell’acqua bollente per un paio d’ore. Al termine di questo tempo, passatele velocemente nell’acqua fredda, in modo che lo sbalzo di temperatura vi faciliti il distacco della pellicina.

A questo punto, basterà saltarle per qualche minuto in una padella antiaderente, finché diventano dorate. Per questa ricetta, potete lasciarle intere oppure decidere di tritarle; una buona soluzione può essere un mix di entrambe le cose, un po’ intere, un po’ tritate. Gli ingredienti della ricetta sono per due persone.

La ricetta degli spaghetti con mandorle e ricotta, un primo piatto goloso e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 490 Kcal a piatto

Spaghetti con mandorle e ricotta

Ingredienti

  • 160 grammi di ricotta di vacca
  • 160 grammi di spaghetti
  • una manciata di mandorle
  • 8 foglie di basilico
  • q.b. di sale, olio, noce moscata, pepe

Procedimento

  1. Per prima cosa, mettete a bollire l’acqua per cuocere gli spaghetti.
  2. In una padella antiaderente, versare un po’ di olio extravergine e le mandorle, facendole scaldare un po’.
  3. In una ciotola, sbattere con energia la ricotta, per emulsionarla come fosse una crema fluida.
  4. Buttate gli spaghetti nell’acqua, se nel frattempo ha cominciato a bollire, e calcolate il tempo di cottura al dente.
  5. Nella padella con le mandorle, aggiungete la ricotta e qualche cucchiaino di acqua bollente per amalgamare.
  6. Quando gli spaghetti saranno pronti, scolateli e fateli saltare insieme alla ricotta e le mandorle, aggiungendo le foglie di basilico fresco, e grattugiando un po’ di noce moscata sopra, prima di servire in tavola.

Nota: questa ricetta si presta a diverse varianti, lasciando come base la ricotta cremosa e aggiungendo un croccante a base di nocciole tritate, granella di anacardi, pistacchi o pinoli. Potete anche realizzare un gustoso mix di frutta secca tritata secondo i vostri gusti preferiti.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy