HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I biscotti senza lievitazione né burro da inzuppare nel latte a colazione. Solo 40 calorie!

I biscotti senza lievitazione né burro da inzuppare nel latte a colazione. Solo 40 calorie!
Agosto 1, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti senza lievitazione

Avere un biscottino a tiro nei momenti di fame improvvisa è davvero utile, ma attenzione, perché potrebbe essere una tentazione che ha delle conseguenze. Avete letto con cura l’articolo nel quale vi abbiamo mostrato la classifica dei biscotti in base alle loro calorie? Ebbene, se non si sta abbastanza attenti, c’è il pericolo di mandarne giù uno dopo l’altro e si rischiano danni.

I biscotti light senza lievitazione vi aiutano in questo senso, perché si tratta di piccoli dolci che non fanno guai. Li abbiamo preparati senza burro ma con l’olio d’oliva, per evitare i grassi animali, ed abbiamo sostituito lo zucchero con il dolcificante in polvere. In questo modo potrete offrirli senza sensi di colpa anche ai bambini, che li adorano, a colazione o a merenda con il latte oppure con il tè.

I biscotti senza lievitazione da inzuppare nel latte a colazione, buoni e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Riposo: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Porzioni: 40 biscotti
Calorie: 40 a biscotto

Biscotti senza lievitazione

Ingredienti

  • 300 grammi di farina
  • 60 ml di olio evo
  • 60 grammi di dolcificante in polvere, tipo Stevia (o 120 gr di zucchero bianco o normale)
  • 1 uovo
  • 30 ml di latte caldo
  • 6 grammi di ammoniaca per dolci (1/3 di bustina)
  • 2 grammi di bicarbonato (la punta di un cucchiaino)
  • 1 limone (buccia grattugiata)
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento

  1. Sistemate la farina sul piano di lavoro a fontana per preparare la pasta frolla.
  2. In un pentolino, fate scaldare un po’ il latte e mescolatelo con il bicarbonato e l’ammoniaca.
  3. Ponete al centro l’uovo, l’olio, il dolcificante, la vanillina e la buccia di limone.
  4. Cominciate a mescolare gli ingredienti fra loro, incorporando man mano la farina.
  5. Per ultimo, aggiungete il latte con i lieviti.
  6. Impastate con cura per formare un panetto liscio e compatto, coprite con la pellicola e fate riposare in frigorifero per un’ora.
  7. Accendete il forno e selezionate la temperatura di 180°C, modalità statica.
  8. Estraete il panetto di pasta frolla e realizzate dei lunghi rotoli come per fare gli gnocchi.
  9. Tagliate i rotoli ogni 5 cm circa e passate i cilindri che avete formato su una grattugia o su altro piano a rilievo, per realizzare la decorazione del biscotto.
  10. Trasferiteli su una teglia foderata con carta forno e fateli cuocere per 15 minuti.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy