HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le cotolette di zucchine e scamorza facili, buonissime e leggerissime. Solo 150 calorie!

Le cotolette di zucchine e scamorza facili, buonissime e leggerissime. Solo 150 calorie!
Agosto 4, 2020GiusyNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicotolette di zucchinecotolette vegetarianesecondi piattizucchine ricette

Le cotolette di zucchine e scamorza costituiscono un secondo piatto estivo gustoso, veloce e leggero. Solitamente con il termine cotoletta si fa riferimento alla carne di pollo o di vitello impanata e cotta al forno o fritta. In questa ricetta, invece, la carne viene sostituita dalle zucchine e, dunque, questa deliziosa pietanza è adatta ai vegetariani, a chi è a dieta o ha problemi di salute.

In quanto molto pratiche e facili da trasportare, queste cotolette possono essere consumate durante una scampagnata oppure al mare sotto l’ombrellone. Possono essere anche servite come aperitivo. La preparazione, oltre che veloce, è semplicissima. Buon lavoro!

La ricetta delle cotolette di zucchine e scamorza facili, buonissime e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 8 cotolette
Calorie: 150

Cotoletta di zucchine

Ingredienti

  • 450 gr di zucchine
  • 100 gr di scamorza
  • 30 gr di grana Padano DOP grattugiato
  • 150 gr di pangrattato
  • 1 uovo
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione lavando le zucchine ed eliminando le due estremità, dopodiché occorre grattugiarle con una grattugia a fori medi e metterle su di un colino appoggiato su una ciotola capiente. Aggiungere un pizzico di sale e con un cucchiaio premere in modo da far perdere l’acqua.
  2. Grattugiare la scamorza e unirla alle zucchine ben scolate, dopodiché aggiungere la noce moscata grattugiata, il sale e il pepe.
  3. Infine, aggiungere al composto 50 gr di pangrattato, il formaggio e impastare amalgamando bene tutti gli ingredienti.
  4. Creare delle polpette e schiacciarle con le mani  per formare le cotolette, immergerle nell’uovo sbattuto e passarle nel restante pangrattato, facendolo aderire bene.
  5. Dopo aver foderato una teglia con carta da forno, adagiare all’interno di essa le cotolette e inserirle in forno a 180 gradi facendole cuocere per circa 10 minuti.
  6. A cottura ultimata, estrarre le cotolette di zucchine e scamorza dal forno, disporle su un piatto da portata e servirle calde.

Al posto della scamorza potete benissimo impiegare altri tipi di formaggio, come Montasio stagionato, fontina o groviera.

Conservazione

Una volta cotte, le cotolette di zucchine e scamorza si possono conservare in frigo per non più di 2 giorni all’interno di un contenitore ermetico. Si possono preparare anche il giorno prima senza impanarle. Inoltre, è sconsigliata la congelazione.

Curiosità

Le zucchine quando vengono comprate vanno consumate fresche e si consiglia di non conservarle per più di cinque giorni in frigorifero, poiché esiste il rischio che tutti i loro contributi benefici vadano persi. Possono essere consumate crude in insalata, cotte, arrostiste, ripiene, grigliate e in umido con carne o pesce. Ci sono una grande varietà di ricette per gustarle al meglio. Lasciate libera la vostra immaginazione! 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy