HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tartufi al limone senza mascarpone, buoni, morbidi e leggerissimi. Solo 70 calorie!

Tartufi al limone senza mascarpone, buoni, morbidi e leggerissimi. Solo 70 calorie!
Settembre 7, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci al limonetartufi al limone

Portare in tavola dei dolcetti semplici, facili da preparare, buonissimi, freschi e ideali per l’estate è possibile grazie al tartufi dolci al limone, che regaleranno un sapore tanto godurioso quanto sfizioso al proprio palato.

Inoltre sono anche molto leggeri, senza contare che la loro dimensione ridotta lo rende un dessert poco ingombrante, però che riesce sempre a mantenere la freschezza nel suo sapore. Senza contare che non c’è nemmeno bisogno di cuocerli. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta dei tartufi al limone dolci, l’impasto che non si cuoce ed è pronto in pochi minuti

Tempo di preparazione: 15 minuti
Frigo: 60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 8 tartufi
Calorie: 70 a tartufo

Tartufi al limone senza mascarpone

Ingredienti

  • 120 gr di wafer al limone
  • 30 gr di formaggio fresco spalmabile
  • 2 limoni biologici
  • Dolcificante stevia oppure zucchero semolato (q.b.)

Preparazione

  1. Per iniziare dovete lavare e asciugare i due limoni, che devono essere necessariamente biologici (ovvero non trattati), poi iniziate a sbucciarli ma non togliete la pellicina la pellicina bianca il cui gusto è amaro, dopodiché mettete la buccia da parte.
  2. Completato questa operazione si ci può dedicare ai wafer, che vanno sbriciolati a mano dentro una ciotola fino a quando si è ottenuta una pasta molto fine.
  3. A questo punto, si grattugia metà della buccia di limone e si aggiunge al composto insieme al formaggio spalmabile, poi si riprende a lavorare il proprio impasto.
  4. Per valutarne la dolcezza assaggiate, qualora vi sembri che non lo sia sufficientemente allora aggiungete un cucchiaio di zucchero a velo, volendo in alternativa si può anche utilizzare un piccolo goccio di limoncello.
  5. Successivamente andate a lavorare il dolcificante stevia, oppure lo zucchero, con l’altra metà delle bucce di limone (le quali devono essere state tritate).
  6. Successivamente si riprende l’impasto e lo si divide in 10-12 pezzettini, possibilmente tutti della stessa dimensione, che dovranno essere modellati in modo tale da formare delle grosse palline che devono avere la forma delle polpettine.
  7. Infine vanno passate nel dolcificante stevia (o zucchero) e buccia di limone tritate, sostanzialmente dovrete rotolarle come si fa per l’impanatura, dopodiché vanno messe in frigorifero per circa 60 minuti. Potete anche rotolarle nella farina di cocco, se vi piace di più.

Note e consigli

Come abbiamo potuto vedere la ricetta dei tartufi dolci al limone è davvero molto delicata, tra l’altro è anche possibile apportare qualche variante, ovvero al posto del formaggio spalmabile si può mettere la ricotta. Inoltre, in frigorifero si conservano molto bene per un paio di giorni.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy