HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta al limone super dietetica, senza farina, burro e latte con sole 120 calorie!

La torta al limone super dietetica, senza farina, burro e latte con sole 120 calorie!
Settembre 20, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta al limonetorta al limone senza farinatorta di limone

Per la prima colazione, oppure per una serata tra amici, la torta a limone senza farina si rivela il dolce più azzeccato da consumare, infatti non è solo molto buona ma emana un profumo che inebria i sensi. La sua morbidezza, insieme alla sua compattezza, riesce a legarsi in una sinergia praticamente perfetta con il soffice aroma del limone, il quale regala un gusto unico che rende l’assaggio indimenticabile!

Inoltre, per prepararla occorre eseguire pochi e semplici passaggi, la quale rende questo dolce decisamente veloce da fare. Quindi, possiamo dire che questa torta possiede dei pregi, i quali non riguardano solo la sua squisitezza ma anche la facilità che ne ne permette la preparazione.

La ricetta della torta al limone senza farina, un dolce cremoso e leggero

Tempo di preparazione: 5 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 120 calorie 

Ingredienti

  • 100 gr di maizena
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero semolato o di canna)
  • 350 gr di ricotta light
  • 125 gr di yogurt bianco
  • 3 uova
  • 5 cucchiai di succo di limone
  • buccia di limone oppure di arancia q.b.
  • Zucchero a velo (facoltativo)

Preparazione

  1. Per prima cosa prendete una ciotola, versateci dentro la ricotta e utilizzando una frusta iniziate a lavorarlo, poi un po’ per volta aggiungete il dolcificante stevia oppure lo zucchero sempre continuando a mescolare.
  2. Successivamente unite al vostro impasto le uova insieme al succo di limone e alla scorza grattugiata, continuate a girare e aggiungete lo yogurt, poi versate la maizena sempre amalgamando i vostri ingredienti.
  3. Quando il vostro composto sarà pronto, quindi quando tutti gli ingredienti saranno ben incorporati tra di loro, rivestite uno stampo con carta da forno e versateci dentro l’impasto.
  4. Infine, prendete lo stampo e sbattetelo sul piano di lavoro in modo tale da evitare la formazione di eventuali bolle, dopodiché infornate la vostra torta al limone per 40 minuti a una temperatura di 180°C. Poi, prima di portarla in tavola e servirla lasciate che si intiepidisca a dovere.

Questa torta al limone è davvero gustosa e fresca, potete sicuramente proporla in occasioni speciali o in comoagnia di amici e parenti.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy