HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta al cioccolato fondente senza farina, un goloso dolce light che ha solo 120 calorie!

La torta al cioccolato fondente senza farina, un goloso dolce light che ha solo 120 calorie!
Ottobre 20, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianeUncategorizedtorta al cioccolatotorta al cioccolato fondentetorta al cioccolato senza farina

La torta al cioccolato fondente senza glutine è una delizia che può accontentare tutte quelle persone che non possono seguire una ricetta tradizionale, vuoi per celiachia o per semplice intolleranza, ma che vogliono comunque un dolce che soddisfi il palato ed il desiderio di buono. La necessità di realizzare le ricette senza glutine, negli ultimi anni, è diventata sempre più pressante, perché è aumentato molto il numero di persone che non possono consumarlo, se non a rischio di gravi malesseri.

Ci sono pareri discordanti su questi malesseri sempre più presenti, anche nelle persone giovani e giovanissime. Sembrerebbe che la responsabilità sia da ricercare nella differenza del modo di coltivare il grano nel nostro secolo, dall’aumento dei diserbanti e dei fertilizzanti, oltre naturalmente agli insetticidi; tutte queste sostanze chimiche, nel tempo, devono aver alterato il nucleo centrale del glutine, in particolare la gliadina, causando reazioni avverse negli organismi più sensibili.

Il pancreas, che è il nostro organo deputato a digerire le proteine, si trova in questi tempi moderni ad affrontare quantità molto maggiori di glutine rispetto al passato, e di una qualità decisamente inferiore. La ricetta che vi proponiamo oggi, vi permette quindi di godere di questo dolce molto amato da tutti, anche dai bambini, senza costringervi ad ingurgitare l’ennesimo glutine della giornata!

La ricetta della torta al cioccolato fondente senza farina, un dolce cremoso e proteico

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 120 a porzione

Torta al cioccolato fondente senza farina

Ingredienti

  • 2 uova intere
  • 300 grammi di albumi
  • 1 banana
  • 150 ml di acqua
  • 40 grammi di cioccolato fondente
  • 30 grammi di cacao amaro
  • 3 grammi di agar agar
  • q.b. di frutti di bosco

Procedimento

  1. Per cominciare, occorre sciogliere il cioccolato fondente; fatelo ponendo a bollire un pentolino d’acqua e sistemando sopra una ciotola con il cioccolato a pezzi, potete anche aiutarvi con qualche goccio di latte o di acqua per ammorbidire.
  2. Separate intanto i tuorli dagli albumi e sistemateli in due ciotole diverse.
  3. Montate i due albumi a neve fermissima e teneteli da parte (potete aiutarvi con un pizzico di sale).
  4. Mescolate il cioccolato, un po’ raffreddato, con i tuorli delle uova.
  5. Aggiungete gli albumi montati, un cucchiaio alla volta, senza smontarli, con molta delicatezza.
  6. Preparate uno stampo con i bordi alti e foderatelo con la carta forno.
  7. Versate il composto preparato nello stampo e ponetelo in una pentola con acqua tiepida.
  8. Passate tutto sul fornello a fuoco basso e fate cuocere per circa mezzora con un coperchio.
  9. Estraete lo stampo dalla pentola e lasciate raffreddare il dolce al suo interno sempre con il coperchio.
  10. Quando si sarà raffreddato, estraete il dolce dal suo stampo e lasciatelo riposare.
  11. Preparate la crema: fate sciogliere l’agar agar con un cucchiaio d’acqua ed aggiungetelo agli albumi ed il cacao in un pentolino.
  12. Fate cuocere a fuoco basso mescolando sempre con la frusta, finché il composto non assume una consistenza densa e cremosa.
  13. Fate a pezzetti le banane e passatele nel mixer, poi aggiungetele alla crema, mescolando con cura.
  14. Riprendete lo stampo e foderatelo con pellicola trasparente.
  15. Versate una parte di crema sul fondo, poi il composto preparato in precedenza, e di nuovo la crema rimasta per completare il vostro dolce.
  16. Lasciate riposare a temperatura ambiente e poi mettete in frigorifero affinché si solidifichi completamente.
  17. Quando sarà il momento di servire, se vi piacciono, potete aggiungere dei frutti di bosco come decorazione.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy