HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane palloncino con soli 3 ingredienti, super leggero e si prepara al volo. Ha solo 170 calorie!

Pane palloncino con soli 3 ingredienti, super leggero e si prepara al volo. Ha solo 170 calorie!
Ottobre 28, 2020ElisabettaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanepane arabopane lightpane palloncinopiadina

Il pane integrale ha aumentato moltissimo la sua presenza sugli scaffali e nelle cucine delle famiglie italiane. La mancanza di fibre nell’alimentazione moderna, ha causato molte disfunzioni, soprattutto intestinali, di conseguenza sempre di più i nutrizionisti consigliano il consumo di pane e pasta integrali. L’altro vantaggio evidente, nel consumarne alimenti integrali ricchi di fibre, risiede nel fatto che in questo modo si abbassa anche l’indice glicemico totale del pasto, e pertanto vengono assimilati più lentamente gli zuccheri.

Se avete la farina integrale in casa e volete cimentarvi con una ricettina abbastanza facile da realizzare, questo pane cosiddetto “palloncino” potrebbe essere un buon approccio. Non occorre il lievito e neanche, ovviamente, il tempo di lievitazione. Si preparano velocemente e sono molto sfiziose, una specie di piadine integrali che si possono addirittura farcire all’interno.

Pane palloncino integrale, la ricetta light per chi è a dieta

Tempo di preparazione: 15 minuti + 10 minuti di riposo
Cottura: 2 minuti
Tempo totale: 27 minuti
Porzioni: 4 
Calorie: 170 a porzione

Pane palloncino

Ingredienti

  • 200 grammi di farina integrale o farina 00
  • 180/190 ml di acqua calda
  • 1 cucchiaino (da caffè) di sale

Procedimento

  1. In una ciotola, versate la farina integrale con il sale e mescolate.
  2. Scaldate l’acqua in un pentolino, togliete prima del bollore e versate nella ciotola con la farina.
  3. Mescolate accuratamente, con l’aiuto di una spatola, poi prendete l’impasto con le mani e lavorate per qualche istante per formare una palla.
  4. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare l’impasto per una decina di minuti.
  5. Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto con le mani e lavoratelo ancora.
  6. Staccate un pezzetto di impasto e formate una pallina.
  7. Passate la pallina nella farina e spostatevi sul piano da lavoro infarinato.
  8. Stendete con il mattarello per formare un cerchio, tipo piccola piadina.
  9. Continuate con il resto dell’impasto, dovreste realizzare quattro pani palloncino.
  10. Cuocere il pane palloncino nella padella calda, per un minuto scarso, su entrambi i lati.
  11. Con l’aiuto di una pinza, spostate ora il cerchietto direttamente sul fornello, e aspettate che si gonfi, due o tre secondi per lato.
  12. Tenete il pane palloncino in caldo fino al momento di servire.

Note e consigli

Se desiderate farcire questi pane palloncino, potete farlo in due modi. Il primo è durante la stesura con il mattarello, basterà sovrapporre due cerchietti con il vostro ingrediente all’interno e poi stenderli con il mattarello. Il secondo modo è dopo la cottura, realizzando un’apertura su un lato del pane palloncino, infilando l’ingrediente all’interno, e poi servire girato dall’altra parte, per creare l’effetto sorpresa.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy