HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il pane nuvola dolce senza farina, si scioglie in bocca ed è leggerissimo. Ha solo 160 calorie!

Il pane nuvola dolce senza farina, si scioglie in bocca ed è leggerissimo. Ha solo 160 calorie!
Ottobre 31, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecloud breadpane nuvolapane nuvola dolce

Quando si parla di cloud bread ci riferiamo al pane nuvola, anche se in questa ricetta in realtà il pane c’entra ben poco ma un po’ di nuvoletta sicuramente c’è. In quanto, questo dolce può essere considerato come un mix tra quest’ultima e un marshmallow. Nel mondo culinario il cloud bread non è una novità, visto che sono anni ormai che viene utilizzato nelle diete che prevedono un basso apporto di carboidrati.
Poi, questa preparazione che di fatto è una variante dolce di quella classica, è anche adatta alle persone che soffrono di celiachia, perché oltre non avere lievito non prevede nemmeno l’utilizzo della farina.

La ricetta del cloud bread, il pane nuvola che si scioglie in bocca con pochissime calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 160 a porzione

Cloud bread dolce

Ingredienti

  • 20 gr di amido di mais
  • 15-20 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 30-40 gr di zucchero semolato o di canna)
  • 30 gr di gocce di cioccolato o scaglie
  • 3 albumi di uova di media grandezza
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia a piacere

Preparazione

  1. Per prima cosa prendete una ciotola, rompete le uova e dividete i tuorli dagli albumi.
  2. Poi montate appena quest’ultimi e unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) insieme all’estratto di vaniglia, dopodiché riprendete a montare il tutto per ottenere un composto dalla consistenza spumosa.
  3. Adesso incorporate l’amido di mais, quindi per ottenere un composto dalla consistenza soda continuate a montate il tutto.
  4. A questo punto unite delicatamente le gocce di cioccolato, quindi con accortezza iniziate a mescolare (non troppo, diversamente l’impasto finirà con lo smontarsi) partendo dal basso verso l’alto.
  5. Ora versate il vostro composto su della carta da forno in uno stampo della forma che desiderate, poi utilizzando una spatola dategli una forma tondeggiante.
  6. Infine trasferite il vostro cloud bread dentro il forno preriscaldato per 25-30 minuti a una temperatura di 190°C (a metà cottura impostate la modalità statica).
  7. Una volta pronto il dolce si abbasserà, sfornate, lasciate intiepidire e poi servite.

Note e consigli

Gustare il cloud bread appena uscito dal forno, in un certo qual modo, dà l’impressione di star mangiando un marshmallow di grandi dimensioni, benché questo sia decisamente meno dolce. Tra l’altro, a rendere particolarmente appetitoso questo dolce è il cioccolato fuso, una vera bontà! Comunque, volendo potente mangiarlo una volta intiepidito, oppure consumarlo in un qualsiasi momento della giornata.

Un consiglio che vi raccomandiamo di seguire è quello di evitare variazioni, in quanto poi il risultato finale potrebbe risentirne.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy