HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non ti piace la verza? Prepara gli involtini e cambierai sicuramente idea. Solo 190 calorie!

Non ti piace la verza? Prepara gli involtini e cambierai sicuramente idea. Solo 190 calorie!
Novembre 10, 2020FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di verdureinvoltini di verza

Gli involtini di verza con verdure sono un piatto tanto insolito quanto squisito, tra l’altro potrebbero essere quasi definiti come una variante ai classici ripieni di carne, solo che in questa ricetta cambiano totalmente gli ingredienti.
La loro preparazione è davvero molto semplice, anche perché è molto difficile non avere in casa gli ingredienti che occorrono per realizzare questi involtini, sicuramente li potete reperire facilmente.

Sostanzialmente, per riuscire a fare questa buonissima pietanza vi occorreranno solamente dei formaggi e delle verdure, oltre ovviamente alla verza che andrà ad avvolgere il gustoso ripieno.

La ricetta degli involtini di verza con verdure, una ricetta gustosa e leggerissima

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 1 ora e 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: 6 porzioni
Calorie: 190 a porzione

Involtini di verza

Ingredienti

  • 700 gr di verza
  • 350 gr di patate
  • 300 gr di polpa di pomodoro
  • 250 gr di funghi
  • 100 gr scamorza
  • 20 gr di pecorino
  • 20 gr di Grana Padano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare lavate bene le patate, poi mettetele a cuocere per circa 30 minuti dentro una pentola con sufficiente acqua salata.
  2. Adesso aiutandovi con una schiumarola scolate le patate, poi sbucciatele e utilizzando una schiacciapatate realizzate una purea.
  3. Ora prendete la verza e levategli le foglie esterne (che sono quelle più dure), poi lavate il resto sotto un getto di acqua fredda.
  4. Dopodiché mettete a cuocere per 5 minuti le foglie ampie dentro una pentola capiente, la quale precedentemente deve essere riempita di acqua salata.
  5. Fatto questo, cercando di non rompere le vostre foglie di verza, scolatele e lasciatele raffreddare.
  6. A questo punto occupatevi delle verza rimasta, quindi dopo averla tagliata a listarelle mettetele in una padella insieme all’olio, il pepe e il sale poi accendete il fuoco, aggiungete un po’ d’acqua, copritela con un coperchio e fatela andare per 10-15 minuti.
  7. Mentre la verdura cuoce riducete a dadini le scamorza, mentre contemporaneamente grattugiate i formaggi (grana e pecorino) e fate sgocciolare i funghi.
  8. In un recipiente aggiungete la scamorza, i formaggi grattugiati e funghi, quindi aggiustate di sale e pepe.
  9. Poi incorporate la verza tagliata a listarelle e amalgamate il tutto, in modo tale da ottenere un composto dalla consistenza compatta e omogenea.

Preparazione degli involtini di verdure

  1. Una volta realizzato il ripieno riprendete le foglie di verza ampie e iniziate a preparare i vostri involtini, arrotolando il tutto seguendo il senso della lunghezza per sigillare bene.
  2. Ora mettete a cuocere (per circa 2 minuti) dentro una padella la polpa di pomodoro insieme a un filo di olio, il sale e il pepe.
  3. Poi prendete una pirofila, usate il sughetto di pomodoro come base e trasferiteci sopra gli involtini, dopodiché concludete aggiungendo qualche noce di burro sulla superficie.
  4. Infine infornate per 20 minuti a una temperatura di 190°C.
  5. Una volta pronti non serviteli appena usciti dal forno, per gustarli meglio lasciate che si intiepidiscano un po’.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy