HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La pizza senza farina, fatta di verdure, super dietetica e buona con sole 170 calorie!

La pizza senza farina, fatta di verdure, super dietetica e buona con sole 170 calorie!
Novembre 12, 2020FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipizza di cavolfiorepizza lightpizza senza farina

Come tutti ben sappiamo i bambini raramente apprezzano le verdure, per questo motivo la pizza senza farina di cavolfiore può diventare una preziosa alleata. In quanto, è talmente sfiziosa che sicuramente anche i più piccoli mangeranno volentieri questo alimento. Questo però non vuol dire che il cavolfiore può essere visto come sostituto della pizza, perché di fatto non lo è! Però questa ricetta è sicuramente adatta per chi soffre di celiachia, in quanto la base è senza glutine. Senza contare, che grazie all’utilizzo degli albumi ma non della farina questo è un piatto assolutamente dietetico.

La ricetta della pizza senza farina col cavolfiore, buona, gustosa e leggera

Tempo di preparazione: 20 minuti + 30 minuti di riposo
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 170 a porzione

Pizza senza farina di cavolfiore

Ingredienti

  • 500 gr di cavolfiore già pulito
  • 100 gr di mozzarella light
  • 120 gr di albumi (3)
  • 40 gr di parmigiano
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 5-6 fette di pomodoro
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Basilico q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare pulite e tagliate esclusivamente le cimette del vostro cavolfiore (ricavandone 500 gr), dopodiché prendere un mixer e frullatele.
  2. Fatto questo aggiungete un pizzico di sale, amalgamate bene per insaporire e poi lasciate riposare il composto per 30 minuti.
  3. Adesso provvedete ad eliminare un po’ d’acqua in eccesso dal cavolfiore, quindi strizzatelo adeguatamente e incorporate gli albumi insieme a metà dose di parmigiano, poi mescolate il tutto.
  4. A questo punto foderate una teglia con della carta da forno, ungetela con un filo d’olio e versateci dentro il vostro impasto.
  5. Dopodiché schiacciate per bene il tutto, in modo tale da regalare alla vostra pizza una forma rotonda che abbia uno spessore di 1 centimetro.
  6. Ora irrorate la superficie con un po’ d’olio, poi mettete a cuocere dentro il forno preriscaldato in modalità ventilata per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Passato questo arco di tempo aggiungete la passata di pomodoro, un po’ di sale, la mozzarella, le fette di pomodoro, il resto del parmigiano e un altro pochino d’olio.
  8. Infine infornate nuovamente per altri 10-15 minuti, poi appena la vostra pizza sarà pronta tiratela fuori e servitela quando è ancora bella calda.

Note e consigli

Grazie alla presenza del cavolfiore la consistenza della pizza resta leggermente granulosa, in quanto questo alimento viene messo a crudo però niente vi vieta di cuocerlo brevemente in padella, ovviamente dopo averlo frullato. Infatti, in questo modo renderete un po’ più morbido il vostro cavolfiore, senza contare che perdendo quel po’ d’acqua che ha non ha bisogno di riposare e di essere poi strizzato.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy