HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Senza uova, latte e né zucchero: la crema di mele di 90 calorie per farcire quello che vuoi!

Senza uova, latte e né zucchero: la crema di mele di 90 calorie per farcire quello che vuoi!
Novembre 29, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema alle melecrema alle mele lightcrema di melecrema di mele senza uova

Se cercate una preparazione sana, buona e leggera allora la crema alle mele senza uova e zucchero può fare al caso vostro, in quanto possiede pochissime calorie e permette di farcire qualsiasi dolce. Infatti, grazie a questa golosissima crema anche chi è a dieta potrà conscendersi un piccolo peccato di gola. Oltretutto senza nemmeno sentirsi troppo in colpa per aver mangiato un dessert.

Inoltre, prepararla non è nemmeno troppo difficile anzi è proprio il contrario, senza contare che oltre ad utilizzarla come farcitura potete mangiarla al cucchiaio. Basterà semplicemente servirla all’interno degli appositi bicchieri.

La ricetta della crema alle mele senza uova e zucchero per farcire quello che vuoi

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 90 a porzione

Crema alle mele senza uova, latte e zucchero

Ingredienti

  • 4 mele
  • 30 gr di farina 00
  • Qualche goccia di dolcificante liquido

Per la decorazione opzionale (ovvero se decidete di servirla al cucchiaio)

  • Qualche nocciola intera
  • Qualche stecca di cannella
  • Un pizzico di cannella in polvere

Preparazione

  1. Per iniziare lavate le mele sotto un getto di acqua corrente, poi sbucciatele e togliete il torsolo.
  2. Adesso tagliatele a cubetti relativamente piccoli, dopodiché trasferitele all’interno di una pentola e aggiungete un po’ di dolcificante liquido.
  3. A questo punto accendete il fuoco, impostate la fiamma media e, ricordandovi di dare una mescolata ogni tanto, cuocete il tutto utilizzando un cucchiaio di legno.
  4. Non appena le mele si sfaldano è il momento giusto per spegnere il fuoco, dopodiché con un frullatore ad immersione dovrete ottenere un composto denso e cremoso.
  5. Ora riaccendete il fuoco, poi incorporate un po’ alla volta la farina mentre contemporaneamente mescolate il tutto velocemente (qualora si formassero grumi passate il composto in un colino).
  6. Dopodiché continuate a lavorare la vostra crema, lasciamola cuocere fino a quando non la consistenza raggiunta non sarà adeguata.
  7. Infine, se non la utilizzate per farcire, versatela dentro i bicchieri e decoratela con la nocciola intera, le stecche di cannella e una spolverata di cannella in polvere se volete.

Note e consigli

Qualora non mangiaste subito la vostra crema alle mele non preoccupatevi, infatti è possibile coprirla con la pellicola trasparente e tenerla, per 2 giorni, in frigorifero.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy