HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le polpette della nonna con sugo e piselli, un secondo piatto gustoso e con sole 50 calorie!

Le polpette della nonna con sugo e piselli, un secondo piatto gustoso e con sole 50 calorie!
Dicembre 20, 2020ElisabettaContorniNewsRicette LightSecondi piattipolpette al sugopolpette sugo e piselli

Tra tante ricette moderne, super light, esotiche, vegane e vegetariane, ogni tanto è necessario gettare un occhio alla tradizione e rispolverare una vecchia ricetta della nonna. E’ importante che le abitudini familiari vengano conservate, cercando quantomeno di rimanere fedeli a quanto ci è stato insegnato.

Tra i tanti piatti che caratterizzano i nostri ricordi, sicuramente un posto di primo piano è rappresentato dalle polpette, un piatto a base di carne, tritata e mescolata con altri ingredienti, sia per fare delle palline di media grandezza da usare come secondo, molto amate dai bambini, oppure per minuscoli quantitativi da unire al sugo di pomodoro, molto in voga ad esempio in Abruzzo. Un’altra variante è rappresentata dal polpettone, nel quale la carne tritata e miscelata viene lavorata in modo da formare un rotolo, che poi viene tagliato a fettine e servito accompagnato da verdure o patate arrosto.

Le polpette della nonna con sugo e piselli, un secondo piatto gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: circa 40 polpettine
Calorie: 50 a polpetta

Polpette della nonna al sugo e piselli

Ingredienti

  • 400 grammi di carne tritata di bovino (va bene anche se mista con suino)
  • 100 grammi di pane raffermo
  • 80 gr di pangrattato
  • 2 uova
  • 50 grammi di parmigiano o grana grattugiato
  • 50 grammi di pecorino grattugiato
  • q.b. di sale e pepe
  • q.b. di noce moscata
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 150 grammi di salsa di pomodoro
  • 150 grammi di piselli piccoli o piccolissimi (vanno bene anche quelli già pronti in barattolo oppure surgelati)
  • 1 spicchio d’aglio
  • un filo di olio extra vergine d’oliva
  • q.b. di acqua calda

Procedimento

  1. In una ciotola capiente, sistemare la carne tritata ed aggiungere tutti gli altri ingredienti necessari all’impasto: uova, parmigiano, pecorino, prezzemolo tritato, sale e pepe.
  2. In una seconda ciotola, sistemate il pane raffermo con acqua oppure latte, fate assorbire bene il liquido e poi strizzare con cura, cercando di ridurre il pane in piccole e morbide briciole.
  3. Aggiungete il pane ammorbidito al resto degli ingredienti ed impastate con le mani, amalgamando con cura ed a lungo, per farlo diventare un composto omogeneo.
  4. Aggiustate di sale e pepe, inumiditevi le mani e cominciate a formare le polpette.
  5. Passate le polpette nel pangrattato, disposto in un piatto piano.
  6. Fate scaldare l’olio d’oliva in una padella con i bordi alti, insieme allo spicchio d’aglio, poi aggiungete le polpette, girando di tanto in tanto, per rosolarle in modo uniforme.
  7. Aggiungete i piselli e la salsa di pomodoro, un po’ di acqua calda, abbassate la fiamma e coprite.
  8. Lasciate cuocere per circa 40 minuti, poi servite calde o tiepide.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy